Dallo “schiaffo” della Fallaci a Khomeini, alla satira su Angela Merkel con il chador

La celebre intervista al leader iraniano Khomeini del 1979 in cui la giornalista e scrittrice Oriana Fallaci si tolse il chador per protesta. Quando chiese delle ragioni del velo islamico, Khomeini rispose che non era cosa che doveva interessarla e così lei si tolse «questo stupido cencio da medioevo».
Notevoli polemiche suscitò la dichiarazione del luglio 2012 dell’allora segretario di Stato, Hillary Clinton, attuale candidata alla presidenza degli Stati Uniti, quando critico le leggi anti-burqa e velo islamico adottate in Europa: «Il mondo sta facendo marcia indietro in materia di tutela delle libertà religiose».
Come fece prima di lei Emma Bonino, anche Federica Mogherini, rappresentante dell’Unione europea agli affari esteri, in occasione della sua visita in Iran, decise di utilizzare il velo negli incontri ufficiali avvenuti sette mesi fa. Una scelta che incontrò dissensi in Italia soprattutto da parte della Lega.
Nell’ottobre scorso polemiche in Germania per l’immagine di Angela Merkel con un copricapo islamico trasmessa dall’emittente Ard in occasione di un dibattito sulla crisi dei migranti. L’immagine era satirica, si è giustificata l’emittente. Ma molti telespettatori non hanno gradito.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto