Dall’Ungheria alla Francia con i buoi. Ma a Caneva rischia la multa
Ungheria-Francia a piedi con carro trainato dai buoi passando per Caneva: l’ambientalista coraggioso e radicale Blasio Bolash rischia una multa.Quella per l’imbrattamento di strade pubbliche. Ecco perchè

CANEVA. Ungheria-Francia a piedi con carro trainato dai buoi passando per Caneva: l’ambientalista coraggioso e radicale Blasio Bolash rischia una multa.
Quella per l’imbrattamento di strade pubbliche, perché i buoi e le vacche al seguito della carovana del simpatico ungherese, hanno le loro priorità.
«Altro che deiezioni di cani, la scia che hanno lasciato sugli spazi pubblici è da ripulire – è stata la battuta Vittorio Mella misurando 100 metri di strada imbrattata dal passaggio dei buoi –. Ci sono dei cittadini che si lamento per gli escrementi sui marciapiedi e strade, ma il gruppo di bovini ha fatto peggio».
L’abbandono di deiezioni solide di animali sul suolo pubblico, sui prati e nelle aiuole è un pericolo per la sicurezza civica. «Il dovere civico è quello di provvedere alla raccolta delle deiezioni animali con mezzi adatti e al loro smaltimento tra i rifiuti – ha indicato Mella –. I pastori che imbrattano le strade con il loro gregge sono stati raggiunti da una contravvenzione di 50 euro, a Sacile».
Il problema sarà quello di trovare l’indirizzo dell’ungherese pedestre e giramondo, in caso di sanzione amministrativa. Percorre 20 chilometri al giorno verso la Provenza e poi verso il nord della Francia, in Normandia.
(c.b.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video