David Colussi al comando del Battaglione alpini L’Aquila

CASARSA. Arriva da Casarsa il nuovo comandante del Battaglione alpini L’Aquila: è il tenente colonnello David Colussi, socio del gruppo Ana Casarsa - San Giovanni. La cerimonia di cambio di comando si è tenuta lo scorso fine settimana nella caserma Pasquali Campomizzi, nel capoluogo abruzzese, nuova sede del nono reggimento alpini dal 10 giugno scorso. Ha rilevato il comando dal parigrado Roberto Neri.
David Colussi è stato destinato a L’Aquila dopo un prestigioso incarico triennale all’estero. Guiderà il Battaglione nell’anno della 88ª adunata nazionale delle penne nere, la seconda domenica di maggio 2015, proprio a L’Aquila.
Il tenente colonnello Colussi ha 41 anni e ha percorso tutta la carriera militare all’interno del glorioso corpo. Nel 2007 aveva terminato il viaggio di nozze all’adunata nazionale delle penne nere a Cuneo. Era in servizio all’ottavo reggimento alpini a Venzone, pronipote di un reduce della Galilea, sposato con Michela Fort di Budoia, nipote di un reduce di Russia.
Frequentata l’accademia militare «ho chiesto di essere arruolato negli alpini e sono stato accontentato. Per un friulano è naturale portare il cappello alpino e per me ancora di più», aveva detto al Messaggero Veneto in occasione del raduno nazionale piemontese.
Le prime congratulazioni al neocomandante sono state quelle dell’Ana di Casarsa - San Giovanni, gruppo al quale è iscritto da quando è entrato nel corpo degli alpini. Ma la sua nomina è naturalmente un motivo di orgoglio per tutta la sezione di Pordenone guidata dal presidente Giovanni Gasparet. A maggior ragione per il fatto che, il prossimo anno, sarà un casarsese a ospitare centinaia di migliaia di alpini a L’Aquila, per l’adunata nazionale. Compresi quelli della sua provincia d’origine, il Friuli occidentale, che proprio quest’anno hanno ospitato, a loro volta, l’evento.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto