Debutto a Cervia per la Manzoni

Soltanto un piazzamento durante la prova a squadre nazionale

UDINE. Esordio assoluto per i giovani studenti della Manzoni alle gare Kangourou, a Cervia. La Kangourou della matematica è una competizione creata nel 1981 in Australia e arrivata in Italia nel '98 (sono circa 65 i Paesi coinvolti al mondo).

Fra le scuole semifinaliste per la gara Kangourou a squadre c’erano anche la scuola media da Tolmezzo del capoluogo carnico, la sede di Pradamano dell’istituto comprensivo Coceani di Pavia di Udine, la scuola General Cantore di Gemona, il Matiz di Paluzza, l’Uccellis e, appunto, la scuola media Manzoni di Udine.

A primeggiare fra i ragazzini delle scuole elementari sono stati i bambini arrivati da Benevento, seguiti dai giovani udinesi del Bertoni.

Il risultato ottenuto al Kangourou «era un po' inaspettato – confessa la loro insegnante di matematica Rosita Di Luch che ha preparato i bambini insieme a Enrico Munini e Giuseppe Guttilla, entrambi prof e soci della Mathesis –, ma alla fine della gara, considerato che erano stati sempre al primo posto, sono rimasti un po' delusi dalla medaglia d’argento. Giusto un attimo prima di capire la portata del lavoro fatto».

Insomma, i ragazzi udinesi stanno scalando molti gradini nelle classifiche nazionali, perché a nordest quella per la matematica è una vera passione.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto