Del Frate: «Evitare i botti e gli assembramenti»
SAN GIORGIO DI NOGARO
Il sindaco di San Giorgio di Nogaro Pietro Del Frate si appella al senso civico dei cittadini affinchè si evitino assembramenti e gli immancabili botti di fine anno.
«Rivolgo un caloroso appello ai miei concittadini, affinché in questi giorni di festività si astengano dal partecipare a iniziative che possano costituire pericolosi assembramenti. Accogliamo l’invito del Prefetto e delle autorità sanitarie a rispettare le regole impartite dalle stesse – dice –, onde evitare la crescita dei contagi e quindi della pandemia».
Del Frate si appella anche al buon senso dei sangiorgini chiedendo loro di evitare «il lancio di petardi e di botti, che possono provocare danni agli animali domestici, oltre alle persone in stato di salute precaria. È risaputo che a causa dei botti di Capodanno, negli anni passati si è registrato un aumento del randagismo, con animali in fuga che hanno causato spesso di incidenti stradali. Confido anche nel senso di responsabilità di tutti nell’evitare iniziative che possano comportare affollamento, quindi evitiamo l’accensione dei fuochi epifanici, se non garantiti dalla presenza di pochissime persone. Accogliamo con rispetto l’invito formulato anche dall’ultimo consiglio comunale di San Giorgio di Nogaro per un Capodanno sereno e senza strascichi pandemici».
È stata infatti la consigliera di minoranza Arianna Dreossi, in occasione dell’ultima seduta consigliare a sollevare la questione dei festeggiamenti dell’ultimo dell’anno chiedendo l’emissione di un’ordinanza per vietare botti e petardi durante per la festività di Capodanno botti e petardi: Del Frate ha preferito un appello. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto