Despar investe ancora: market in via Cotonificio

UDINE. Aspiag Service, la concessionaria Despar per il Nordest, continua a investire sul territorio udinese.
Ieri, in via Cotonificio è stato inaugurata una nuova struttura, realizzata un’ottantina di metri dalla vecchia sede, al civico 129. Un investimento che arriva ad appena un paio di mesi dall’apertura del mega-punto vendita in via Rita Levi Montalcini, accanto al nuovo terminal degli studenti.
La sede di via Cotonificio – con una superficie di vendita di 1.215 metri quadri, servita da sei casse – è stata ampliata e ha richiesto un incremento dell’organico, con tre nuove assunzioni, che hanno portato a 21 il numero totale dei collaboratori del negozio.
Aspetto sottolineato nel discorso pronunciato dal sindaco della città, Furio Honsell che, ieri mattina, assieme al presidente del consiglio regionale Franco Iacop e al vicepresidente del consiglio comunale Franco Della Rossa, ha partecipato al taglio del nastro della nuova attività, complimentandosi con la dirigenza proprio per il continuo impegno a investire sul territorio e sul fronte occupazionale, che due mesi fa ha portato all’assunzione di 17 nuovi dipendenti.
«Lo spostamento si è reso necessario per migliorare il servizio offerto dal nostro supermercato e metterlo a disposizione di un bacino d’utenza più ampio – ha osservato il direttore del centro distributivo Despar per il Friuli Venezia Giulia, Fabrizio Cicero Santalena –. Il nostro ufficio tecnico e le nostre vendite si sono impegnate affinché il passaggio nella nuova sede avvenisse il più agevolmente possibile sia per i clienti che per i colleghi».

Con questa operazione, ha illustrato il direttore – accanto alla responsabile vendite Despar, Eurospar e Interspar per il Friuli Venezia Giulia, Patrizia Pituelli – raggiungono quota 130 milioni di euro gli investimenti messi in campo dall’azienda nel 2016 per nuove aperture, ristrutturazioni e riqualificazioni, e la direzione ha anticipato che il trend non sarà inferiore nemmeno nel 2017, con un piano di sviluppo che prevede nuovi punti sul territorio regionale.
«Innovativo e perfettamente inserito nel contesto – ha precisato Cicero –, il nuovo negozio è stato realizzato secondo gli standard di Despar Nordest, attenti a ridurre l’impatto ambientale e ottimizzare l’uso delle risorse energetiche».
Si tratta del decimo punto vendita (in città) della catena, ai quali si aggiungono almeno altri sei negozi affiliati, oltre a tutti gli spazi commerciali delle altre catene di supermercati.
«La concorrenza fa parte ovviamente del gioco – rimarca il direttore – e le nostre analisi di mercato sono ponderate, tengono dunque in considerazione il numero di presenze che gravitano intorno a quel polo».
Il nuovo supermercato – aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20, mentre la domenica dalle 8.30 alle 13 –, accanto all’offerta gastronomica, ortofrutticola e di macelleria, si arricchisce anche con la pescheria.
Oltre ai diversi e più classici generi alimentari, è proposto un importante assortimento di prodotti biologici, vegani, tradizionali, quelli provenienti dai mercati emergenti e quelli locali, per mantenere vive le tradizioni e le piccole aziende del territorio, in un’ottica di qualità e convenienza.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto