Diciassette concessioni tra stabilimenti balneari, bar e ristoranti: a Lignano vanno in gara 31 ettari di arenile

Bando aperto da mercoledì 21 agosto fino al 7 ottobre: gli affidamenti avranno una durata massima di quindici anni, da assegnare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Il vicesindaco La Placa: «Favorire la presentazione di progetti di peso per la nostra spiaggia»

Aperta una gara per le concessioni a Lignano Sabbiadoro
Aperta una gara per le concessioni a Lignano Sabbiadoro

LIGNANO. Diciassette concessioni tra stabilimenti balneari, bar e ristoranti e circa 31 ettari di arenile di Sabbiadoro, tutto a gara da mercoledì 21 agosto e fino al 7 ottobre, con degli affidamenti che avranno la durata massima di quindici anni, da assegnare con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

«Sulla scorta della normativa vigente, abbiamo fatto leva sulla durata delle future concessioni fino a quindici anni per favorire la presentazione di progetti di peso per la nostra spiaggia», spiega il vicesindaco con delega al demanio, Manuel Massimiliano La Placa.

Concessioni balneari in Fvg, ci saranno più spiagge libere: l’elenco degli stabilimenti coinvolti
Concessioni balneari in Fvg, definite le linee guida dalla Regione

«Ci siamo mossi per tempo – prosegue La Placa – e lo abbiamo fatto in un contesto normativo e giurisprudenziale molto complesso e seriamente aggrovigliato, con i Comuni lasciati in prima linea con tempistiche strette, in assenza di quei decreti e di quelle norme di completamento della materia che da lungo tempo avrebbero dovuto giungere dai vari Governi rimasti inerti, complicando di molto il quadro in cui muoversi».

«Nonostante ciò a ottobre 2023 eravamo già pronti a predisporre i bandi, proprio perché trattandosi di uno dei temi più importanti, abbiamo iniziato a lavorare al rinnovo delle concessioni balneari di competenza comunale fin dal nostro insediamento. Tuttavia le pesanti conseguenze lasciate dalle mareggiate di novembre ci hanno posto davanti alla necessità di prorogare le scadenze, sulla base della legge regionale di stabilità che ha previsto proprio una proroga tecnica per poter procedere con il ripristino dell’arenile danneggiato», sottolinea il vicesindaco.

«Il contenuto del nostro operato – ricorda La Placa - è stato anche sottoposto al vaglio dell'Autorità Garante del mercato e della concorrenza che ne ha riconosciuto la bontà e la conformità prescrivendo, in ogni caso, l'assegnazione delle concessioni entro il 31 dicembre di quest’anno. Abbiamo rispettato le tempistiche stabilite e condivise con le Autorità competenti, grazie all’intervento della Regione e al fondamentale supporto degli uffici comunali, che ci hanno permesso di predisporre le gare nei tempi che avevamo annunciato ai cittadini».

Interessati dalle gare gli stabilimenti balneari e i pubblici esercizi attualmente in gestione a Li.sa.gest e Ge.Tur , Lido del sole, Bagno Italia, Il Gabbiano, Bagno Lignano, Portofino, Ausonia, Lido City, La Sacca (anche il ristorante), Il giardino e Punta Faro (anche il bar). E ancora il bar Frecce Tricolori, la struttura ludica Mela Gaya e il noleggio natanti Doggy Beach.

L’avviso di selezione e i relativi allegati sono disponibili sul sito dell'amministrazione concedente

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto