Disabili, cartello invisibile. Niente multa

Il giudice di pace dà ragione a un automobilista sacilese: la segnalazione era carente. Via la sanzione da 80 euro

SACILE. Multa comminata su uno stallo riservato agli invalidi, subito contestata e poi cancellata: è il caso capitato nel parcheggio Tallon. Verbale annullato e caso chiuso. A Sacile, la sanzione di 80 euro per divieto di sosta è stata contestata e il giudice di pace di Pordenone, ha dato ragione all’automobilista.

I fatti risalgono a un paio di mesi fa e il passaparola continua. «Le polizie municipali sono corrette – dicono i giudici di pace che hanno graziato l’automobilista dall’esborso –. Poche volte accogliamo i ricorsi, ma il caso del Tallon era chiaro: strisce poco visibili e cartello del divieto, laterale».

L’automobilista ha esultato. Aveva lasciato l’auto nello stallo riservato ai portatori d’handicap in una fredda sera invernale, verso le 22. «Visibilità carente e strisce dello stallo quasi invisibili – ha smontato le ragioni della multa –. Inoltre, il cartello che indica lo stallo riservato, era spostato a lato: a quell’ora di notte, non ci si fa caso».

Alla fine, il giudice di pace gli ha dato ragione nella causa: verbale annullato, ma spese compensate. «Punti patente salvati – dicono le toghe pordenonesi –. È il fattore che fa scattare tante cause sulle multe».

Respinto, invece, il ricorso di un cittadino multato perché sorpreso in flagrante con il cellulare mentre guidava. «Sosteneva di avere prurito – ricordano il verbale a Sacile – e di usare il telefonino per grattarsi».

Ma il popolo liventino al volante abbassa l’asticella delle infrazioni totali: -24% nel 2012 (segno meno a 808 sanzioni rispetto al 2011).

Diminuiscono le trasgressioni, poi è vero che la crisi ha diminuito i veicoli sulle strade cittadine. Occhio agli aumenti delle multe: il ritocco 2013 svuota i portafogli dei distratti.

Le multe comminate a bilancio: 2.503 sanzioni (nel 2011 erano 3311). Per soste irregolari 1.847 (2.362 l’anno precedente). Revisioni mancate 38. Patente scadute 37. Dimezzate le sanzioni per superamento dei limiti di velocità: 42 (erano 90 nel 2011). Precedenze 8 sanzioni. Segnali verticali e semafori “saltati” da 77 al volante (erano 157). Sorpassi limitati a 2 casi sanzionati. Manovre pericolose 10. Usano il cellulare e si fanno multare in 30 (erano 64). La mancanza momentanea dei documenti riguarda 170 casi (erano stati 115 l’anno prima). Altre 10 multe per assicurazioni scadute.

Chiara Benotti

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto