Discarica abusiva a Manzano, individuati i responsabili

Dalle foto su facebook alle indagini dei vigili. Beltramini: ripristinata l’area sul Natisone

MANZANO. Un cittadino ha pubblicato sulla pagina facebook “Sei di Manzano se” foto relative a uno scarico abusivo di rifiuti nei pressi delle rive del Natisone. Date le dimensioni dello scarico e l’evidente impatto ambientale, sul social network sono fioccati commenti che hanno via via assunto toni di indignazione, rabbia e frustrazione. Non sono mancate le segnalazioni al Comune: subito allertati, gli uomini della polizia locale hanno effettuato un sopralluogo sul sito indicato, iniziando verifiche e accertamenti. E i risultati non si sono fatti attendere, come conferma l’assessore Diego Beltramini: «In pochi giorni è stato possibile identificare gli autori, sanzionarli e richiamarli alle loro evidenti responsabilità».

«Qualche giorno prima di partire per la Germania – ha detto Beltramini –, ho dovuto amaramente prendere atto della ennesima violenza perpetrata nei confronti dell’ambiente e della possibilità che il reato restasse impunito: fortunatamente, al mio rientro ho avuto notizia da parte del tenente Piani che le indagini avevano avuto esito positivo e che gli autori dello scarico illecito erano stati identificati. Ora la legge farà il suo corso, ma la cosa più importante è che l’area sia stata ripulita e che sia stato inviato un messaggio chiaro: siamo presenti con un costante azione di tutela e monitoraggio del territorio e con la collaborazione dei cittadini renderemo la vita dura a chi non rispetta le regole».

Purtroppo – rileva ancora Beltramini – emerge «una realtà sotterranea che ha richiesto un’immediata presa d’atto e la necessità di un intervento didattico-sanzionatorio al quale non intendiamo sottrarci. Nel caso specifico, ai responsabili dell’abbandono di rifiuti è stato imposto il totale ripristino dell’area, successivamente sono stati “scortati” fino al Centro di raccolta dove hanno smaltito in modo corretto i vari tipi di rifiuto».

«Le passate e l’attuale amministrazione – conclude l’assessore Beltramini – hanno investito molte risorse per sviluppare la funzionalità del servizio di raccolta rifiuti sulla strada e la capacità di ricezione del Centro di raccolta; inoltre, sul sito internet del Comune si possono trovare tutte le informazioni sui servizi di raccolta differenziata e consigli utili per praticare un valido sistema di riciclo».

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto