Discount e carcere in vista Scatta la rivoluzione viaria
San Vito al Tagliamento, rotatoria e piste ciclabili nelle vie Oberdan e Garibaldi Il supermercato aprirà a inizio estate. Il sindaco anticipa i tempi dei cantieri

SAN VITO AL TAGLIAMENTO. L’apertura a metà anno del discount Aldi e, più in là nel tempo, del carcere il cui cantiere è appena stato avviato, modificheranno la viabilità delle vie Oberdan, Freschi, De Rocco e Divisione Garibaldi. All’incrocio tra le prime due sorgerà infatti una rotatoria, in prossimità della quale sarà realizzato un tratto ciclabile di collegamento tra le vie Padre Marco d’Aviano e De Rocco, con l’intento anche di eliminare il semaforo a chiamata per pedoni e ciclisti in vie Oberdan. L’amministrazione comunale, con fondi da individuare e che potrebbero essere trovati tra le somme per realizzare il penitenziario, in prospettiva intende anche costruire la pista ciclopedonale di via Divisione Garibaldi. Opere annunciate dal sindaco Antonio Di Bisceglie, che rende noti anche altri dettagli sulla filiale di Aldi.
Due gli stabili che sorgeranno nell’area tra le vie Divisione Garibaldi e Oberdan, che dagli anni ’90 ha una destinazione commerciale ma mai, sino a poche settimane fa, aveva trovato concrete prospettive di sviluppo. Un edificio sarà effettivamente occupato dal discount del marchio multinazionale, che, partito dalla Germania quasi cent’anni fa, quest’anno sbarcherà anche in Italia. L’altro edificio, per quanto rende noto il sindaco, resterà al momento allo stato grezzo. Il negozio sarà ampio circa 1.500 metri quadri. I lavori sono nelle primissime fasi.
«L’indicazione di massima è che l’apertura dovrebbe avvenire tra fine primavera e inizio estate», rende noto Di Bisceglie. La prospettiva di un nuovo supermercato lungo l’asse della strada regionale 463 – in quel tratto via Oberdan – ha sollevare qualche interrogativo tra politici e cittadini, considerando che in poche centinaia di metri si trovano anche Conad, Coop, Eurospar e Lidl.
Ma il Comune non può porre freni alla concorrenza e lo stesso Di Bisceglie ha ricordato la sua opposizione, negli anni ’80, quando si prevedeva in quell’area un centro commerciale. L’amministrazione può però intervenire facendo rispettare certe regole sulla viabilità, già previste da una variante urbanistica.
Per quanto riguarda il parcheggio a servizio del nuovo discount, è già stato realizzato da tempo dal lottizzante dell’area: l’accesso – oggi sbarrato – è in via Divisione Garibaldi. «Da lì si potrà entrare e uscire dal supermercato – spiega il primo cittadino –. L’altro accesso (solo ingresso) sarà in via Oberdan, dal tratto asfaltato già presente all’incrocio tra via Oberdan e via Freschi. All’incrocio sorgerà una rotatoria, che sarà a carico del lottizzante Fin.imm di Udine: nei prossimi giorni definiremo una convenzione».
Il Comune si farà carico del raccordo ciclabile tra via Marco d’Aviano e via De Rocco, nell’ambito del collegamento tra centro e scuole di Ligugnana: passerà a valle della rotatoria ed entrerà nell’area verde, accanto a quella del supermercato. «Verificheremo se sarà possibile eliminare il semaforo a chiamata di via Oberdan». Ancora da studiare, ma è tra i programmi futuri anche in relazione alla costruzione del carcere, la pista di via Divisione Garibaldi, pericolosa per pedoni e ciclisti.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video