Distretto sanitario «Servizi diversificati con orario flessibile»

AVIANO
Il vicesindaco di Aviano, Danilo Signore, delegato a politiche sociali e sanità, fa il punto della situazione dei servizi che offre il distretto sanitario di via De Zan. Questione sollevata dal coordinatore di Fratelli d’Italia, Dusy Marcolin, che nelle scorse settimane aveva evidenziato i servizi che c’erano quando lei era assessore, con l’auspicio che almeno le vaccinazioni tornino a essere effettuate ad Aviano. L’argomento è sempre di attualità. Signore ha reso noti i servizi che sono offerti dal distretto.
«Il servizio infermieristico – afferma – è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 15». E chiarisce che «svolge attività domiciliare attraverso la presa in carico di persone con bisogni infermieristici sia semplici che complessi». L’attività ambulatoriale viene svolta dal lunedì al venerdì, dalle 8.15 alle 9.15 per prestazioni sanitarie, e dalle 12 alle 12.30 per appuntamenti e consegna di farmaci e referti. Anche il fine settima è coperto dall’attività delle infermiere a domicilio: «Per quanto riguarda il sabato e la domenica – prosegue il vicesindaco –, il servizio è garantito su programmazione dalle 7.30 alle 19.30».
Per i malati oncologici o neurologici da diversi anni è attivo nel territorio del distretto il servizio di cure palliative, rivolto prevalentemente a pazienti in fase avanzata. Il consultorio familiare, invece, è aperto il martedì, dalle 9 alle 13, per l’accesso diretto e telefonico. Anche Aviano, ovviamente, rientra nei programmi di prevenzione attivati dalla Regione: una o due volte all’anno staziona il camper dello screening mammografico regionale nella sede del Distretto di Aviano, per facilitare l’accesso all’esame, da parte delle donne residenti, rientranti nel programma di prevenzione. Per questa attività era stata creata un’apposita piazzola al distretto. Per quanto riguarda le attività ambulatoriali sono presenti le specialità di oculistica e dermatologia, che svolgono l’ambulatorio nelle giornate di lunedì, martedì e venerdì. «Inoltre, per casi complessi – sottolinea Signore –, sono garantite anche visite domiciliari pure di altri specialisti come pneumologo, neurologo, fisiatra». Infine, per le pratiche amministrative, per i cittadini è disponibile l’anagrafe sanitaria che garantisce la presenza del personale il martedì, dalle 8.30 alle 12.30. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto