Disturbi nell’apprendimento incontro con Nicola Pascolo
BASILIANO. Oggi a Basiliano si parla di disturbi specifici dell’apprendimento. La commissione per le pari opportunità del Comune ha infatti promosso, per le 20.30 nella sala conferenze di villa Zamparo, una conferenza sul tema “Disturbi specifici dell’apprendimento: l’approccio ingegneristico come può essere d’aiuto?”. Relatore l’ingegner Nicola Pascolo, 38 anni di Variano, che ha conseguito tre lauree in ingegneria: è detentore del record italiano di pi greco (ricorda 6.935 cifre), ha rappresentato l’Italia al trofeo mondiale di fisarmonica e con lo stesso strumento ha vinto anche una puntata della trasmissione televisiva “La Corrida”. Così, quando gli hanno detto «dato che tu impari facilmente, perché non provi ad aiutare chi ha difficoltà?», non si è tirato indietro e ha ideato e depositato un metodo di apprendimento per ragazzi e adulti con disturbi specifici di apprendimento: dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia. Pascolo proporrà delle riflessioni sull’utilità che un approccio ingegneristico può avere nell’apprendimento di persone con Dsa, basandosi sulle esperienze di ingegnere e nell’insegnamento di materie scientifiche. Infatti, proporrà una riflessione sulle difficoltà che potrebbero verificarsi nel mondo del lavoro, nel periodo di ingresso e nelle prime mansioni. (a.d’a.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto