Dita schiacciate sotto i rulli, operaia soccorsa dai colleghi

PRATA. Infortunio sul lavoro ieri pomeriggio alla Compas Industria Mobili in via Opitergina, all'ingresso di Prata.
Una quarantenne di Brugnera, dipendente dell’azienda, ha subìto un trauma da schiacciamento alle dita della mano destra: non rischia l’amputazione. Al momento dell’incidente la donna stava pulendo un macchinario impiegato per la dipintura dei pannelli. Secondo quanto si è potuto apprendere doveva occuparsi della pulitura di una rulliera annessa al macchinario. È stato un attimo. L’utensile è entrato improvvisamente in funzione, bloccando la mano della donna. In soccorso all’operaia sono giunti prontamente i colleghi. Spetterà all’ispettorato del lavoro di Pordenone stabilire il motivo per cui il macchinario si è attivato. Non è escluso un guasto oppure una mossa incauta. Sul posto sono intervenuti, nel volgere di pochi minuti, i vigili del fuoco del comando provinciale e gli operatori sanitari del 118 pordenonese. La donna è stata trasportata al pronto soccorso per essere medicata. Per fortuna le conseguenze non sono gravi. Erano circa le 15, quando è arrivata al 118 la chiamata d'emergenza dall’azienda.
La Compas di via Opitergina è una delle industrie storiche del “triangolo” del mobile, essendo stata fondata nel 1968 da Luigi Tomasella, come si legge in un profilo internet. Oggi il Gruppo Tomasella è un’azienda che si sviluppa su 100 mila metri quadrati dedicati alla realizzazione di mobili e complementi moderni e classici.
Rosario Padovano
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto