Diventare stilisti: in gara 600 ragazzi Ecco i 4 vincitori
“Mittelmoda Discrict” torna a Udine e Gorizia Fiere a Torreano di Martignacco. Il progetto organizzato da Mittelmoda International Lab rivolto alle scuole secondarie di secondo grado a indirizzo abbigliamento e moda della Regione Fvg.
Al termine della ricca mattinata e dell’atteso defilè delle creazioni dei finalisti, sono stati premiati i quattro vincitori, uno per sezione in concorso. Per stilismo abiti ha vinto Alice Biasi (4C Design Moda) del Nordio di Trieste; per stilismo accessori, Elisabetta Piccin (4D) del Sello di Udine; per Texture e Materiali, Sofia Gobbato (4B) del Fabiani di Gorizia e per sviluppo modellistica Filippo Radin (3B) sempre del Fabiani.
I 24 progetti finalisti del concorso erano stati selezionati da una giuria di esperti del settore moda, presieduta da Matteo Marzotto, tra le centinaia di proposte iscritte. All’evento di ieri sono stati coinvolti oltre 600 studenti provenienti da tutte le scuole di moda della regione, che hanno partecipato assieme ai loro docenti.
Alice D’Andrea, giovane stilista già partecipante a Mittelmoda District 2015 e 2016 ed a Mittelmoda The Fashion Award 2019 ha raccontato la sua esperienza di ex studentessa friulana e di come oggi muove i primi passi come stilista, grazie anche a Mittelmoda ed ai successivi studi di specializzazione a Milano. Quindi il confronto sull’esperienza degli studenti alla Benetton Group, l’azienda alle porte di Treviso, da anni è partner di Mittelmoda International Lab.
Al termine una lectio magistralis da parte di un testimonial d’eccezione e professionista della moda: Maurizio Cazzin del Giorgio Armani group, che ha illustrato agli studenti le dinamiche di una realtà aziendale ed offerto una panoramica sul fashion system.
Gli istituti scolastici che hanno partecipato a questa edizione 2019 sono l’Isis “R. M. Cossar – L. da Vinci” di Gorizia; l’Isis “R. D’Aronco” di Gemona, il liceo Artistico “M. Fabiani” di Gorizia e il liceo artistico “E. e U. Nordio” di Trieste. —
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto