Dodici biciclette nuove per visitare villa Manin
CODROIPO. Le proteste tra i turisti si stavano facendo sempre più numerose. Le biciclette date a noleggio per andare alla scoperta del comprensorio di villa Manin ormai erano datate e in alcuni casi inutilizzabili, di sicuro non più adatte per percorrere lunghi tragitti.
Di sicuro non un bel biglietto da visita per il complesso dogale. Per questo il Comune, come ha spiegato la consigliera Patrizia Pittaro, ha deciso di correre ai ripari acquistando 12 nuove bici consegnate poi alla Pro loco di Passariano che le metterà a disposizione di chiunque ne farà richiesta.
I visitatori avranno la possibilità di poterle utilizzare per un’intera giornata e ammirare così le numerose bellezze naturalistiche e architettoniche del Medio Friuli. Un acquisto necessario perché, giocoforza, non si può puntare su un turismo “slow” e poi non dare alle persone mezzi adeguati.
Una zona, questa, dalle molteplici attività. Per chi ama viaggiare in camper proprio vicino alla villa si ricorda che c’è un parcheggio attrezzato con acqua e corrente.
Rimanendo in tema di due ruote, ieri a causa del maltempo che si è abbattuto sull’intera regione è stata rinviata la “Codroipo in bicicletta”, che prevedeva un percorso di 24 chilometri tra i Comuni di Codroipo, Camino al Tagliamento e Varmo.
Con molta probabilità la manifestazione, resa possibile grazie all’organizzazione della Pro loco villa Manin con la collaborazione delle Pro loco di Iutizzo, Zompicchia e Pozzo, che prepareranno i loro piatti tipici per tutti i partecipanti una volta terminato il percorso, e il patrocinio del Comune, si svolgerà nella prima settimana di luglio. Nulla ancora di ufficiale, però, perché si attende di ricevere l’ok per l’utilizzo della strada dal Demanio e dalla Provincia.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto