Dolci “in merletto” premiati a Gorizia

CERVIGNANO. Un altro riconoscimento per Desirée Verzegnassi, che è riuscita a creare dal nulla “Delizie di campagna”, un laboratorio artigianale all’interno del quale la trentaquattrenne crea i suoi capolavori di pasticceria. Martedì pomeriggio, a Gorizia, la giuria tecnica del primo concorso di pasticceria creativa “Dolci passioni in merletto”, bandito dalla Fondazione Scuola Merletti di Gorizia al fine di allargare il raggio del piano di valorizzazione del merletto goriziano a fuselli, eccellenza del territorio, le ha consegnato un premio. Premiate anche Giovanna Ferrara di Torviscosa, Bruna Pahor di Staranzano, e Luisella Paoli di Turriaco, la pasticceria Fata Zuccherina di Gorizia, per i biscotti e per l’apprezzatissimo “Tombolo cake design” e la pasticceria udinese Zampa. Primo premio assoluto per L’Oca Golosa, di Gorizia, con la torta “Sapori di frontiera”, «uno splendido recupero – ha sottolineato Roberto Zottar, delegato dell’Accademia italiana della cucina e presidente della giuria, composta anche da Antonella Varotto e da Miriam Mauri – della tradizione nel connubio tra l’idea del merletto e la produzione dolciaria della contea di Gorizia». Alla cerimonia hanno preso parte il presidente della Fondazione Scuola Merletti, Carlo del Torre, l’assessore regionale Loredana Panariti, l’assessore comunale di Gorizia, Fabrizio Oreti, e il presidente di Confartigianato Gorizia, Ariano Medeot. «La torta vincitrice – ha annunciato del Torre – diventerà una sorta di simbolo, richiamando alla mente in via immediata le lavorazioni in merletto: potrà essere riprodotta e commercializzata e veicolerà la conoscenza di uno straordinario patrimonio di Gorizia».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto