Domani arriva la Triestina: Cervignano “blindata”
CERVIGNANO. Città blindata in occasione della partita di calcio tra Pro Cervignano e Triestina, entrambe in eccellenza, che si giocherà domenica, alle 16, nel campo sportivo di piazzale Lancieri d’Aosta. Ieri mattina, in municipio, c’è stato un vertice tra il sindaco, il presidente della società sportiva cervignanese, Roberto Gregoris, e alcuni dirigenti della Questura di Udine.
Durante l’incontro sono state messe a punto misure di sicurezza. Il sindaco e il presidente della Pro Cervignano annunciano che i supporter delle due squadre dovranno accedere al campo di calcio da due ingressi differenti, per evitare possibili incidenti prima del fischio di inizio. Un muro di steward dividerà i sostenitori delle due squadre.
«I tifosi della Pro Cervignano – spiega Gregoris – dovranno entrare dalla zona di via della Turisella, dove sarà aperto un apposito accesso. La Triestina entrerà, invece, dalla parte opposta. Speriamo sia una bella domenica di sport, un’occasione per stare all’aria aperta e godersi, in armonia, una partita di calcio. A Cervignano abbiamo grande rispetto per tutti, prova ne è che esiste l’Udinese Club ma anche il Triestina Club Bassa Friulana».
Tifosi separati, dunque, e decine di agenti delle Forze dell’ordine in servizio, almeno una quarantina, stando alle indiscrezioni. E’ stata allertata anche la Polizia municipale. I volontari della Protezione civile, invece, si occuperanno di gestire gli aspetti logistici legati ai parcheggi.
Ci si aspetta un grande afflusso di persone. Il sindaco non nasconde la preoccupazione e i rischi legati alla trasferta in Friuli della squadra alabardata. I tifosi giuliani, infatti, sono numerosi, probabilmente troppi per i piccoli impianti dell’Eccellenza. Al fine di evitare eventuali potenziali criticità per l’ordine e la sicurezza pubblica la Questura ha dunque deciso di separare le tifoserie avversarie.
«Abbiamo estrema fiducia nell’operato delle Forze dell’ordine – commenta il primo cittadino di Cervignano, Gianluigi Savino – La gente della Bassa friulana è conosciuta per il grande spirito sportivo. Sono sicuro che i tifosi friulani sapranno dimostrare affetto nei confronti dei “cugini” triestini.Saranno anche organizzati alcuni momenti di scambio amichevole tra tifoserie».
Prima del match, per calmare gli animi preventivamente, è stata organizzata una partita tra i bambini della Pro Cervignano. «Chi ha intenzione di presentarsi allo stadio con finalità che nulla hanno a che vedere con lo sport – avverte Savino – sarà immediatamente isolato».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto