Don Alessio Stasi passa al Duomo Il saluto di Lucinico



La comunità di Lucinico ha dato il suo caloroso saluto a don Alessio Stasi. Nei giorni scorsi, in occasione della festa del Ringraziamento, proprio il vicario parrocchiale ha officiato nella chiesa di San Giorgio la messa accompagnata dalla Coral di Lucinis diretta da Matteo Donda, e terminata con la tradizionale preghiera dell’agricoltore. Perché l’appuntamento, per Stasi e per tutti coloro che lo apprezzano, è stato un momento decisamente particolare.

Dopo cinque anni di permanenza a Lucinico, infatti, don Alessio si appresta ad essere trasferito nell’unità pastorale del Duomo e di Sant’Ignazio, e così a nome di tutta l’unità di Lucinico, Mossa e Madonnina Renzo Medeossi ha voluto ringraziare Stasi per quanto ha fatto, con l’affettuoso augurio di cogliere altrettante soddisfazioni in futuro nel proseguo del suo ministero.

Poi il segretario del Consiglio pastorale Sandro Marega ha consegnato a don Alessio Stasi una targa come segno di gratitudine e riconoscenza per tutto il lavoro e la vicinanza alla comunità che hanno caratterizzato questi ultimi cinque anni, ed anche il parroco don Moris ha voluto dire grazie al vicario per l’anno di collaborazione che li ha visti assieme nell’unità pastorale.

Il tutto, come detto, a coronare una giornata di festa per la comunità lucinichese, profondamente legate alle tradizioni contadine. Una giornata che ha visto anche, tra gli altri momenti che si sono svolti alla presenza di molte autorità di oggi e di ieri che si sono spese per la comunità locale, la consegna del Premio Bontà 2019 all’infermiera Alida Dionisio Visintin, e quella dei riconoscimenti agli ottantenni del borgo che, nel corso delle loro carriere, hanno dato lustro a Lucinico distinguendosi per impegno e passione nei settori lavorativi più disparati. Del resto, non poteva esserci una giornata migliore di quella del Ringraziamento, con tutti i valori e i significati che porta con sè, per questo saluto, un arrivederci carico d’affetto ad un amico della comunità. –



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto