Doni solidali e laboratori nel Villaggio natalizio della Volpe sotto i gelsi

D.s.

San vito al Tagliamento

Novità alla Volpe sotto i gelsi: la fattoria didattica sanvitese della cooperativa sociale Il piccolo principe sabato 27 novembre inaugura il Villaggio di Natale.

Sino al 24 dicembre si potrà visitare il villaggio negli spazi del vivaio e del casale da martedì a sabato dalle 9 alle 12 e giovedì e venerdì dalle 16 alle 19.

«Quest’anno vogliamo rendere speciale il Natale per tutti – affermano Marco Cepparo, responsabile de La volpe sotto i gelsi, e Luca Leon, responsabile del progetto Orti forti –. L’obiettivo è far conoscere alle persone la possibilità di acquistare regali solidali: doni belli, ma che fanno anche del bene, doni che sono sostenibili oppure oggetti artigianali o che sostengono progetti di volontariato ed equosolidali». Giornata di apertura il 27 novembre dalle 14: i visitatori saranno accolti da un elfo, che per tutta la giornata raccoglierà le letterine da portare in Lapponia da Babbo Natale. Nel pomeriggio sono previsti laboratori per bambini e adulti. Alle 16. 30 ci sarà l’incontro a ingresso gratuito con l’esperto di Grani antichi Fvg, Guido Lenarduzzi, dal titolo C’è farina e farina. La giornata inaugurale si concluderà alle 17 con la lettura scenica Natale in fantasia. Natale sotto l’albero, a cura di Ortoteatro, con Fabio Scaramucci.

È richiesta la prenotazione per i laboratori il cui costo è fissato a 10 euro per un numero massimo di 12-15 persone. Per prenotarsi è sufficiente inviare una messaggio WhatsApp al 350-1636553. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto