Dopo 36 anni Radiolina non trasmette più
MANIAGO. Dopo quasi 36 anni d’attività, Radiolina, l’unica emittente radiofonica maniaghese che ha cominciato a trasmettere il 27 novembre 1977, ieri ha chiuso i battenti, per problemi legati al segnale radio e di natura burocratica.
«Abbiamo vissuto 12.985 giorni in sintonia con voi. Grazie a tutti»: con questa frase, che compare sul sito internet dell’emittente, i fondatori e collaboratori della radio hanno voluto salutare gli ascoltatori che hanno accompagnato in questi lunghi anni e soprattutto ringraziarli perché hanno contribuito a fare di Radiolina una realtà significativa sul territorio. Senza pubblico, infatti, la radio non avrebbe avuto ragione di esistere.
La notizia della chiusura è stata accolta con profondo rammarico non soltanto a Maniago: Radiolina rappresenta, infatti, un pezzo di storia della città, ma è stata capace di raccogliere ascoltatori anche nei comuni limitrofi.
Nella sede di via Europa 16, la radio ha aperto le porte e i microfoni a tanti maniaghesi: i primi anni i collaboratori, tutti volontari, erano una ventina, mentre negli ultimi tempi si sono dimezzati. Il grande successo per Radiolina si è registrato in particolare negli anni Ottanta: tra i programmi più ascoltati quelli di musica, cui poi si sono aggiunti quelli legati all’informazione, nel corso dei quali venivano lanciate le notizie più importanti accadute nella settimana, avvalendosi della collaborazione anche di corrispondenti di quotidiani locali. Le voci passate davanti ai microfoni dell’emittente sono diverse.
Uno dei programmi più gettonati, stando a quanto raccontato da alcuni collaboratori, era la “Dedica e richiesta”, che si apriva con la canzona “Crocodile rock” di Elton John: gli ascoltatori partecipavano alle scelte musicali aggiungendoci le dediche.(g.s.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto