Dopo l’acqua alla spina arriva il distributore di latte fresco e yogurt

cordenons Dopo le casette dell’acqua e il mercato agricolo a chilometri zero a Cordenons arriverà il primo distributore automatico di latte e yogurt freschi, direttamente dal produttore al...

cordenons

Dopo le casette dell’acqua e il mercato agricolo a chilometri zero a Cordenons arriverà il primo distributore automatico di latte e yogurt freschi, direttamente dal produttore al consumatore.

L’iniziativa è di Sandro Capovilla, titolare dell’azienda agricola di via Dei Menegoz ad Aviano. Al momento ha una decina di mucche al pascolo. Non ha uno spaccio in azienda: il latte lavorato viene rivenduto attraverso il distributore automatico. I cordenonesi vi troveranno, quindi, un prodotto fresco, in quanto le bottiglie di latte e di yogurt verranno rifornite dal produttore tutte le sere.

Capovilla, dopo undici anni a Pordenone (dapprima in via Molinari, attualmente nella Galleria Ariston) ha deciso di spostare il distributore a Cordenons. Risulta l’unico del genere sul territorio. Dispenserà 24 ore su 24 latte pastorizzato in bottiglie da un litro o mezzo litro (scadenza otto giorni), nonchè yogurt bianco o alla frutta in bottiglie da 250 grammi (scadenza venti giorni).

I costi? Come sottolinea il produttore avianese si spenderanno 1,5 euro per il litro di latte, 1,20 euro per lo yogurt, «con la garanzia che si tratta di prodotti di qualità».

L’idea è piaciuta all’assessore cordenonese all’agricoltura, Lucia Buna. Il distributore verrà posizionato in un luogo pubblico da individuare. «L’imprenditore dovrà ora fare una richiesta di occupazione del suolo pubblico, proponendo dei siti: potrebbero essere il parcheggio della piscina comunale, il parcheggio del piazzale Avis Aido o quello delle scuole di via Avellaneda» specifica Buna. L’amministrazione Delle Vedove valuterà le proposte, esprimendo un parere.

L’assessore guarda con interesse all’iniziativa, considerandola un’opportunità in più per il territorio comunale. L’imprenditore, una volta installato il distributore, sarà chiamato a pagare la tassa di occupazione del suolo pubblico. —





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto