Dove indossare guanti e mascherine: ecco che cosa prevede la nuova ordinanza di Fedriga

UDINE. Scattano nuove misure restrittive in Friuli Venezia Giulia. Il presidente Massimiliano Fedriga oggi, martedì 7 aprile, ha infatti firmato una ordinanza che inasprisce le disposizioni anticontagio da coronavirus.
La guardia, dunque, resta alta soprattutto in vista delle festività pasquali che, complice anche il bel tempo previsto, possono indurre le persone a uscire di casa senza validi motivi. In vigore, dunque, disposizioni più stringenti mentre in tutta la regione si intensificano i controlli da parte delle forze dell'ordine contro i "furbetti" della corsa al parco o dei viaggi in auto per motivi non urgenti.
Ecco dunque quali sono le novità dell'ordinanza.
- Mascherine nei bus
È obbligatorio mantenere la distanza di sicurezza di almeno un metro dalle altre persone e indossare le mascherine - o comunque una protezione che copra naso e bocca - anche quando si sale su autobus, corriere, sui treni, sui taxi e sul servizio di trasporto marittimo.
In precedenza quest'obbligo era previsto per la permanenza nei supermercati, ora dunque si amplia. In assenza di mascherine, possono essere utilizzate sciarpe, foulard, fazzoletti o altre tipologie di protezioni.
- Serrata di Pasquetta
Niente spesa a Pasquetta. Lunedì 13 aprile saranno chiuse tutte le attività ad eccezione delle farmacie, delle parafarmacie, delle edicole e degli esercizi nelle aree di servizio situati lungo la rete autostradale e a servizio di porti e interporti. Questo va a rafforzre l’ordinanza del 3 aprile che aveva già dispsoto la chiusura dei supermercati la domenica.
In vista del fine settimana di Pasqua si ribadisce che ci si può spostare da casa esclusivamente per motivi di lavoro, di salute o di necessità (rientra tra questi la spesa al supermercato) sempre muniti dell'apposito modulo di autocertificazione: nella caso della spesa al supermercato può andare solo un componente per famiglia salvo comprovati motivi di assistenza ad altre persone.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto