Droga a Pordenone, 13 arresti nella notte: ecco tutti i nomi VIDEO

Operazione della squadra mobile contro lo spaccio di sostanze stupefacenti, prevalentemente marijuana e cocaina. Eseguite 21 perquisizioni personali e in abitazioni. Hanno partecipato all'operazione un centinaio di uomini, con l'utilizzo di unità cinofile antidroga

PORDENONE. La Squadra Mobile della Questura di Pordenone, guidata dal dirigente Massimo Olivotto, con il coordinamento della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, e della locale Procura della Repubblica, ha eseguito nella notte 13 provvedimenti cautelari per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti, prevalentemente marijuana e cocaina.

In totale, sono state eseguite 21 perquisizioni personali e in abitazioni. Hanno partecipato all'operazione un centinaio di uomini, con l'utilizzo di unità cinofile antidroga della Direzione Centrale Servizio Reparti Speciali e di personale delle Squadre Mobili di Trieste, Udine, Gorizia, Treviso e Belluno, con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo e della Direzione Centrale Anticrimine di Roma.

In manette sono finiti sette cittadini italiani, cinque albanesi e un brasiliano. Sono accusati, a vario titolo, di spaccio di droga nella piazza di Pordenone e provincia, ma anche nel Veneto Orientale. In totale, sono state svolte 21 perquisizioni locali e personali, nei confronti di indagati e di altri soggetti, individuati come acquirenti di sostanze stupefacenti. Le perquisizioni sono state eseguite a Sacile e Fontanafredda, Motta di Livenza, Vittorio Veneto e Conegliano.

Per altri quattro cittadini italiani è stato disposto l'obbligo di dimora. Durante l'indagine, che ha disarticolato l'organizzazione criminale italo-albanese, la Polizia di Stato ha sequestrato anche importanti quantitativi di droga - alcuni chili di marijuana e alcuni etti di cocaina - mentre stamani è stata rinvenuta una pistola a casa di uno degli indagati, la cui posizione si è aggravata.

In carcere sono finiti: Marinel Aliaj di Valona (Albania), domiciliato a Vittorio Veneto, Bruno Caputo di Pordenone, Eugenio Rafael Eis Calheiros di San Paolo (Brasile), residente a Prata di Pordenone.

Ai domiciliari Teodoro Sommella, originario di Napoli e residente a Vittorio Veneto, Elisa Semenzato di Pasiano e V.M., di Pordenone.

Obbligo di domora per Moreno Coral di Pordenone, Roberto Franchetti di Pordenone, Aurel Haramija di Peqin (Albania) e domiciliato a Fontanafredda, Francesco Smiraglia, domiciliato a Vigonovo,, Emanuel Kuci di Katundi (Albania) e domiciliato a San Pietro di Feletto (Treviso) e Edisnaid Iljazi di Durazzo (Albania), con residenza a Pordenone.

Quattro i denunciati a piede libero, tutti residenti nel Pordenonese.

 

Argomenti:drogacocaina

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto