Due gazebi per aula e lezioni all'aperto per 600 liceali: a Pordenone il Covid impone nuove scelte

PORDENONE. Due gazebi per aula e lezioni all’aperto a turno per 600 liceali del Leopardi-Majorana di Pordenone: nella sede in via Colvera la scuola ha nuovi spazi aggiunti nel parco.

“Una struttura arieggiata e in piena sicurezza anti contagio Covid-19 – dice la dirigente Rossana Viola, che ha gestito il progetto con la docente Claudia Furlanetto -. Ci ha offerto due gazebi l’associazione San Gregorio con la collaborazione del Comune di Pordenone e dell’ente Edr”.

L’aula diffusa funziona anche come laboratorio integrato e zona relax nei dieci minuti di intervallo. “La nuova aula all’aperto è arieggiata, ampia e offre uno spazio diffuso per tante attività – rimarca la Furlanetto -. Gli studenti sono entusiasti della proposta che spezza il diaframma dell’aula tradizionale. Le classi accederanno a turni e, oltre alle attività didattiche, la nuova struttura esterna potrà essere utilizzata come laboratorio multi-funzionale”.

Il problema sarà la colonnina di mercurio in picchiata. “Vedremo come affrontare i rigori climatici – continua la Furlanetto – nei mesi invernali”.

La scuola si attrezza nelle aule diffuse anti contagio coronavirus: banchi e sedie per esterni sono nella dote di molti istituti comprensivi, come a Sacile. “Le belle giornate sono un potenziale per le attività didattiche all’aperto – ha detto la dirigente Nadia Poletto al comprensivo di Sacile - nei giardini di sezioni d’infanzia”.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto