Duemila pagnotte vendute Il ricavato va all’hospice

la festa
A ruba duemila pagnotte da mezzo chilo con uvetta e classiche nella “Festa del pane 2021” a Ranzano di Fontanafredda: successo per i 27 volontari dell’associazione “Organizzatori Ranzano” nell’ex latteria che a turni hanno messo le mani in pasta nell’ex latteria.
In via Verdi, vicino alla chiesa, tanta gente era in fila per lo shopping del pane che è un progetto di solidarietà. «Pane fragrante apprezzato da oltre mille persone – dice Pietro Nadin, il presidente dell’associazione –. Il ricavato 2021 sarà devoluto all’hospice della Via di Natale».
Turni di quattro ore per i volontari, in base alle norme anti Covid nella vecchia latteria di Ranzano di proprietà del Comune. «La stanza con il forno è piccola – aggiungono i volontari – e quindi abbiamo distribuito le forze in turni di quattro ore, a rotazione. Con le mani in pasta per 24 ore: da mezzogiorno di martedì a ieri nella Festa del pane numero 28».
I volontari hanno impastato anche di notte per informare tutte le pagnotte. «È stata dura ma ce l’abbiamo fatta – sono soddisfatti i fornai –. Il grande successo ci ripaga dell’impegno: eravamo fuori forma, dopo la sospensione dell’edizione 2020 a causa dell’emergenza sanitatia».
Massima sicurezza anti assembramento e fuori dall’ex latteria i “nonni vigili” comunali hanno controllato la viabilità. «Il nostro impegno – sottolinea Nadin – è quello di dare un aiuto concreto a chi è meno fortunato di noi». Per le pagnotte dorate sono arrivati clienti da Pordenone e da Sacile: la ricetta impasta sei quintali di polpa di zucca doc, cinque di farina e 80 chili di uvetta. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto