È Festival Show erede del Festivalbar
È l'evento dell'estate sulla costa friulana, dopo David Guetta, in grado di calamitare migliaia di persone sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro. Domani sera l'unica tappa regionale del Festival Show approda per il quarto anno consecutivo alla Beach Arena, con il suo carico di bella musica gratuita, brillantemente presentata da Luisa Corna, cantante, attrice e artista completa. Attesi sette, ottomila spettatori...
Mentre si tenta di rinnovare i fasti del Cantagiro, viene spontaneo ripensare all'impero del vecchio Festivalbar, kermesse estiva itinerante creata da Vittorio Salvetti alla quale nessun cantante e nessuna casa discografica voleva mai mancare. Salvetti generò un fenomeno musicale di massa, facendo però quasi tutto in prima persona e senza il dono della delega. Alla sua scomparsa, il figlio Andrea non ha dimostrato altrettanta determinazione e il festival non ha saputo adeguarsi ai cambiamenti dei tempi e al venir meno degli ormai mitici juke box nei bar, così da un giorno all'altro si è spento ingloriosamente.
Ci ha pensato il lungimirante Roberto Zanella, patron di Radio Birikina e Radio Bella & Monella, a raccoglierne simbolicamente l'eredità e a colmarne immediatamente il vuoto, soddisfacendo quella voglia di bella musica popolare che soprattutto il Nord-Est ha sempre dimostrato di gradire. Questa forse la genesi... Va detto poi che il Festival Show è cresciuto anno dopo anno con nuove idee, con una propria personalità e molti valori aggiunti, diventando vero punto di riferimento per tutti gli artisti, a qualunque estrazione appartengano. E tra i meriti di Zanella non va dimenticata la sua capacità (a differenza di Salvetti padre) di saper fare squadra (tra i tanti valenti collaboratori citiamo il direttore artistico Stefano Favero, il coordinatore e presentatore Paolo Baruzzo e il responsabile delle edizioni musicali Paolo Verlanzi), né va dimenticato il fatto di avere molto a cuore la solidarietà, attraverso il supporto costante alla Città della Speranza di Padova, che nel tempo ha ricevuto dal Festival Show oltre 430 mila euro di donazioni, utilizzati per costruire una Torre della ricerca.
Non poca importanza, nel successo della kermesse, riveste il cast che, tappa dopo tappa, il Festival Show porta sul faraonico palcoscenico. Ecco i nomi che riempiranno di musica la notte lignanese (si comincia alle 21, ma si consiglia di arrivare per tempo).
Le donne sono le principali protagoniste, in particolare Elhaida Dani, Arisa e Alexia. La prima è la vincitrice di The Voice of Italy, nel team di Riccardo Cocciante. Arisa torna da X Factor al Festival Show con l'orchestra, in un godibilissimo mix delle sue canzoni più belle. Alexia farà ballare tutti con i suoi brani dance e presenterà il suo ultimo lavoro, Io no. Tra i giovani che hanno ricevuto il battesimo dai talent televisivi: Alessandro Casillo, Emanuele Corvaglia e Cixi. Senza scordare Antonio Maggio e Ilaria Porceddu, entrambi dal Festival di Sanremo. Due gli ospiti internazionali su cui c'è molta attesa: Alain Clark e Sananda Maitreya. I Nomadi riceveranno il premio alla carriera. Ad accompagnare gli artisti, l'Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal maestro Diego Basso. Le coreografie sono di Étienne Jean-Marie e della sua Summer Crew. Lo spettacolo sarà trasmesso su Radio Bella & Monella e Radio Birikina, con la conduzione di Franco Ghirardello e Monica Morgan. Riprese televisive su 7 Gold.
E dopo Lignano Sabbiadoro, per chi lo vorrà, venerdì 16 il Festival Show si sposta nella vicina spiaggia di Jesolo Lido, con un cast altrettanto importante.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto