È il giorno di Mattarella, massima sicurezza a Udine
Oggi, lunedì13 novembre, il Capo dello Stato al Teatrone per l’inaugurazione dell’anno accademico. Sigillati tombini e cassonetti dei rifiuti

Udine 12 Novembre 2017 controlli e sicurezza per arrivo presidente . Agenzia Petrussi foto Massimo TURCO
Udine è pronta ad accogliere il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che questa mattina sarà al Teatro Nuovo Giovanni da Udine per l’inaugurazione del quarantesimo anno accademico dell’ateneo friulano. Sarà una visita-lampo quella del Capo dello Stato, che al termine della cerimonia al Teatrone ripartirà dalla Base aerea militare di Rivolto. Parlare di città blindata è forse esagerato, ma è certamente articolato il dispositivo di sicurezza concordato da Questura e Prefettura per l’arrivo della più alta carica dello Stato.
Mattarella a Udine, il rettore De Toni: "È un orgoglio averlo qui per i 40 anni dell'Università"
Il sopralluogo
Ieri mattina i delegati del Cerimoniale del Quirinale, i funzionari di Questura e Prefettura, i vertici della Polizia locale e delle altre forze dell’ordine, del 118 e gli incaricati dell’Università di Udine hanno effettuato un sopralluogo tecnico di coordinamento al Giovanni da Udine. L’attività, durata circa due ore, ha permesso di delineare i dettagli sulla presenza a teatro del presidente della Repubblica, primo Capo dello Stato a presenziare a una cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’ateneo friulano. Al sopralluogo di ieri mattina hanno preso parte anche il prefetto Vittorio Zappalorto e, per il Comune, l’assessore Alessandro Venanzi. Presenti anche ufficiali dell’Aeronautica militare e personale di Provincia e Regione.
Le misure di sicurezza
Gli agenti dei Reparti speciali hanno provveduto ieri a effettuare una prima bonifica delle sale del Teatrone e dei parcheggi che si trovano tra via Trento, via generale Caneva e viale Trieste. Sono stati sigillati i tombini e tappati anche i cassonetti e i cestini dei rifiuti: quelli metallici sono stati assicurati con specifici tappi rigidi, assicurati alla struttura con rivetti in plastica. Ulteriori attività di bonifica verranno effettuate questa mattina, a ridosso dell’arrivo di Mattarella in città.
Il programma
Il presidente della Repubblica atterrerà a Rivolto alle 10.30, accolto dal prefetto nella Base militare friulana. Poi il corteo presidenziale muoverà in direzione del teatro: ufficialmente non è stato reso noto il percorso che Mattarella effettuerà per giungere al Giovanni da Udine, ma considerati i provvedimenti di interdizione alla sosta e l’elenco di cassonetti sigillati è probabile che dopo aver percorso la statale 13 e aver imboccato viale Venezia, il corteo tocchi viale Duodo, viale delle Ferriere, viale Europa Unita e viale Trieste. Al suo arrivo in teatro il presidente sarà salutato dal vicecommissario di Governo Maurilia Bove, dalla presidente del Fvg Debora Serracchiani, dal presidente della Provincia Pietro Fontanini, dal sindaco Furio Honsell e dal rettore dell’ateneo Alberto De Toni. Mattarella, stando a quanto confermato dalla Prefettura, ripartirà subito dopo la cerimonia al Teatrone per riprendere l’aereo che lo riporterà a Roma.
Divieti di sosta e di transito
Dalle 8 di domenica alle 13 di lunedì è stato istituito il divieto di sosta in via Caneva, via Trento, viale Trieste (carreggiata ovest, tratto di fronte al teatro), parcheggio del teatro, via Treppo e viale Europa Unita (carreggiata nord, tratto compreso tra piazzale D’Annunzio e via Roma). Oggi, inoltre, è stato disposto il divieto di transito tra le 10 e le 13 lungo le strade e le piazze che percorreranno il corteo presidenziale (l’itinerario sarà comunicato all’ultimo momento) per il tempo strettamente necessario al suo passaggio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video