E’ morta la baronessa Tacco

Aveva sposato il conte altoatesino Thun Hohnstein. Oggi i funerali

SAN FLORIANO

È morta, a 97 anni, la baronessa e contessa del Sacro romano impero Roberta Thun Hohenstein Tacco di San Floriano del Collio. Le esequie saranno celebrate oggi, alle 14, nella chiesa parrocchiale di San Floriano. La salma sarà poi tumulata nella tomba di famiglia, nel cimitero del paese. Lascia le tre figlie Anna Barbara, Maria Elisabetta e Teresa Maria, nate dal matrimonio con il conte Thun Hohenstein del Trentino Alto Adige.

I Tacco, signori di San Floriano, sono una stirpe di antichissimo lignaggio, molto benvoluti e apprezzati per la loro generosità dai concittadini. Le fonti fanno risalire le origini della famiglia al XIII secolo. I Tacco sarebbero originari della Toscana, discendenti del celebre Ghino di Tacco, gentiluomo nato nel senese e ricordato da Dante nella Divina commedia, nel capitolo IV del Purgatorio. Il 17 luglio del 1596 l’avo delle baronesse di San Floriano Andrea Tacco viene insignito del titolo nobiliare, per essersi distinto nella guerra contro i turchi, proprio nello stesso anno.

Nel ‘600 la famiglia ottiene, invece, il predicato di San Floriano. L’ultimo erede maschio, Ghino di Tacco, omonimo del gentiluomo senese, è deceduto nel 1914. Tornando alla storia del capostipite toscano, si narra che Ghino sia stato trascinato, sin da piccolo, dal padre e dallo zio, a compiere furti e rapine. «Il motivo era la rendita, ovvero il prelievo della ricchezza terriera - si legge nel sito curato dalla famiglia che gestisce l’omonimo agriturismo a San Floriano - esercitato dalla chiesa senese a favore dello stato pontificio, tassa ritenuta eccessiva dai nobiluomini ghibellini. Ricercato e rifugiatosi a Radicofani, in provincia di Siracusa, Ghino continuò la sua carriera di bandito gentiluomo, lasciando al malcapitato sempre qualcosa da vivere. Se Boccaccia lo dipinge come un brigante buono, Dante gli concede un posto fra i personaggi del purgatorio». (i.p.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto