È morto Aleandro Marini, storico edicolante e tabaccaio di Pordenone

PORDENONE. Commercio in lutto a Pordenone per la scomparsa di Aleandro Marini, 84 anni, storico edicolante e tabaccaio che ha gestito per molti anni la tabaccheria di largo San Giovanni, le cui redini sono oggi in mano al figlio Stefano e a sua moglie.
La nascita della tabaccheria risale al 1913. La lunga storia nell’ambito del commercio e, nello specifico, nella rivendita di tabacchi e giornali per i Marini ha origine con Aleandro senior che, lasciata la guardia di finanza, intraprende un’attività in questo settore. Successivamente, passa di mano alla moglie Dosolina e, nel 1934, al figlio Augusto.
A imprimere lo slancio nello sviluppo dell’azienda fu tutta la famiglia Marina e, in particolare, l’unico figlio maschio Alendro junior, braccio destro e figura essenziale del negozio dove lavora già da quando aveva 10 anni. Il passaggio generazionale lo porterà a prendere in mano le redini dell’azienda e a portarla avanti per 30 anni, fino ai primi anni Duemila divenendo punto di riferimento per gli amanti del lento fumo e della pelletteria.
Dal 2013 il testimone è passato di mano al figlio Stefano affiancato dalla moglie Patrizia che perpetuano, dopo oltre un secolo, la storica edicola e tabaccheria.
Le condoglianze alla famiglia giungono anche dal presidente Ascom Confcommercio Alberto Marchiori e dal presidente degli edicolanti Snag, Maurizio Romano.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto