E’ morto Damiano Damiani

Il regista de “Il giorno della civetta” e anche de “La Piovra” era nato a Pasiano di Pordenone nel ’22, ed è spirato poche ore fa nella sua abitazione di Roma per insufficienza respiratoria

PORDENONE. E’ spirato poche ore fa nella sua abitazione di Roma, Damiano Damiani tra i maggiori registi e sceneggiatori italiani, era nato a Pasiano di Pordenone il 23 luglio del 1922. Completati gli studi all’Accademia di Brera a Milano realizza il suo primo documentario nel ’47. Quindi si dedica alla sceneggiatura e solo negli anni Sessanta ritorna alla macchina da presa realizzando, tra gli altri lavori, per una trilogia psicologica composta da “Il rossetto”, “Il sicario” e “L’isola di Arturo”, ma ha legato il suo nome ad un indimenticabile “Il giorno della civetta”, film del 1968, tratto dall’omonimo romanzo di Leonardo Sciascia. Suoi anche “Confessione di un commissario di polizia al procuratore della repubblica”, “L’istruttoria è chiusa: dimentichi”, “Perché si uccide un magistrato”. Per la televisione ha diretto, tra gli altri, gli sceneggiati “La piovra” nel 1984, e “Il treno di Lenin” del 1988.

Argomenti:damiano damiani

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto