È morto Esterino Vazzoler, bidello alle medie di Villanova

PORDENONE. Se n’è andato all’improvviso Esterino Vazzoler, per tanti anni bidello alle scuole medie del quartiere cittadino di Villanova, papà di Massimo, “re” dei panifici in provincia e non soltanto. “Stalin” – così veniva simpaticamente chiamato per il suo attaccamento instancabile al lavoro – aveva 87 anni.
Arzillo, lucido e sempre molto attivo, è stato colto da un problema cardiaco, probabilmente dovuto al cedimento dell’aorta, oggetto di un delicato intevento chirurgico subìto 25 anni prima. E la notizia della sua scomparsa ha colto di sorpresa non soltanto i familiari (oltre a Massimo, 50 anni, lascia altri tre figli, Paola, 56, pensionata, Claudio, 53, titolare di una pasticceria a Fossalta di Portogruaro, e Roberto, 46, imprenditore nel campo degli autotrasporti, nonché quattro adorati nipotini), ma anche i numerosi amici che spesso andavano a trovarlo nella sua casa di Tiezzo di Azzano Decimo, dove viveva da solo, in autonomia, nell’abitazione adiacente a quella della figlia Paola.
«Lui e la mamma, mancata 6 anni fa – racconta Massimo Vazzoler, a capo di 27 panifici nel Friuli occidentale, a Portogruaro, Udine e Lignano – mi hanno aiutato ad avviare l’attività. Mio padre era di poche parole, ma sveglio, intuitivo, pratico. Provenendo da una famiglia contadina, è riuscito ad avere tre figli imprenditori. Sarà strano vivere senza di lui, i suoi consigli, il suo buonumore».
I funerali di Esterino saranno celebrati domani alle 16.30 nella chiesa parrocchiale di Tiezzo, dove stasera alle 19 sarà recitato il rosario. —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto