È piaciuto il mercato del Forte

Prima edizione della manifestazione in piazza, commercianti soddisfatti

PALMANOVA. Non tanta gente, ma interessata e ben disposta agli acquisti. È il giudizio più diffuso tra i commercianti della Versilia che, nella giornata di ieri, hanno portato un pezzetto del celebre mercato di Forte dei Marmi a Palmanova. Hanno apprezzato piazza Grande, anche se evidenziano aspetti da migliorare per attirare una clientela più numerosa. «È andata bene – racconta Nevio Lorenzoni, che è il presidente del Consorzio Mercato Forte dei Marmi -. La risposta è stata abbastanza buona. Chi è venuto, ha anche comperato. Potremmo tornare in altre occasioni, ma forse si potrebbe pensare a una domenica, piuttosto che a un sabato, giornata in cui ci può essere un maggiore afflusso di gente e in cui anche noi potremmo venire con 30-35 banchi». Ieri, in piazza Grande, c’erano una quindicina di bancarelle a proporre articoli Made in Italy, di buona qualità: abbigliamento in cashmere, biancheria per la casa, camicie da uomo, pellicceria, articoli tessili artigianali. Entusiasta Daniela Bruschi, che di fronte alla domanda se tornerebbe a Palmanova, risponde con un sì, senza pensarci due volte. «Il bilancio di questa giornata – dice - è molto positivo. Sono stupita del livello della clientela e non solo dal punto di vista commerciale; è gente interessata al prodotto, sensibile alla qualità e cordiale». Sandro Guidarelli è affascinato anche dalla cornice di piazza Grande illuminata dal sole: «È un bell’evento con un bel pubblico, interessato alla merce proposta». Anche Enzo Esposito nota l’attenzione delle persone al prodotto, ma si dice dispiaciuto per la partecipazione non eccezionale. «Anche noi siamo in pochi – commenta Ferdinando Gregis – perché con una piazza così grande sarebbe meglio essere di più, magari organizzando il mercato di domenica. Ma la clientela è molto interessante: non viene a chiedere il capo da cinque euro, ma è curiosa del prodotto proposto». Anche la ditta Gherbesi bijoux ha lavorato “benino”, ma rimarca che «non c’è tanta affluenza». L’assessore al commercio Thomas Trino che ha proposto l’iniziativa si dice contento: «Certo vi sono delle cose da migliorare, ma come prima volta direi che è andata bene. Si sa che non è bellissimo vedere soltanto mezza piazza piena di bancarelle. Ma la gente mi sembra che abbia gradito il livello qualitativo proposto e che abbia anche fatto acquisti. Vedremo di riproporre l’evento». (m.d.m.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto