E Radio Onde Furlane si affida al sostegno della sua gente

Stasera a Camino al Tagliamento musica live blues-punk e rock con Ulisse e i Ciclopi e i Residui di Chernobyl

UDINE. Sabato sera all’insegna della musica dal vivo a sostegno di Radio Onde Furlane. Alle 21, nei locali del Botegon (ex Whisky a Go Go) di via Organari 21 a Camino al Tagliamento, è infatti in programma la Piçule fieste par Onde Furlane.

Per l’occasione suoneranno Ulisse e i Ciclopi, la fragorosa band genere blues-punk che si è aggiudicata l’edizione 2011 del Premi Friûl e lo scorso ha licenziato l’omonimo cd d’esordio per l’etichetta Musiche Furlane Fuarte, e i Residui di Chernobyl, emergenti artefici di un accattivante alternative rock. La serata è a ingresso libero e sarà allestito un banchetto con le produzioni musicali ed editoriali di Informazione Friulana e Musiche Furlane Fuarte.

Una settimana dopo la Cene dal Drâc, momento conviviale e musicale (cena e concerto degli Jonkognòs alla Piccola trattoria San Mauro a Premariacco) promosso dall'associazione Lenghis dal Drâc, c’è dunque, oggi, un’altra occasione per esprimere vicinanza e solidarietà alla radio libare dai furlans, che celebra una volta all’anno, il 27 febbraio, la Zornade Furlane dai Dirits, ma pratica quotidianamente la difesa del diritto alla lingua e della libertà di informazione con la propria attività nell’etere, in rete e sul territorio.

Per questo, nonostante la drastica riduzione dei fondi regionali per la tutela delle minoranze e l’assenza di una vera politica linguistica, Onde Furlane resiste, anche con il sostegno della sua int, che come nel caso della Piçule fieste si ingegna a organizzare eventi a sostegno della Radio.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto