È un ricercatore triestino il candidato presidente per il Movimento 5 stelle

UDINE. Il candidato del Movimento 5 stelle alla presidenza del Friuli Venezia Giulia c’è. Alessandro Fraleoni Morgera, 48 anni, bolognese d’origine, triestino d’azione, ricercatore all’Elettra Sincrotrone dovrà sfidare Sergio Bolzonello e il candidato del centrodestra nel dopo-Serracchiani. Una scelta che arriva non senza mal di pancia per l’esclusione di Luches, ma senza il tempo per aprire faide interne.
La consultazione. I pentastellati hanno consumato il rito delle “regionarie” per chi sarà in lizza da consigliere semplice. Erano 27 i rappresentanti di Udine e Tolmezzo (inseriti in una consultazione unica), 14 per il collegio di Pordenone, nove a Gorizia e 13 a Trieste. Nella pattuglia degli aspiranti candidati consiglieri anche tutti gli uscenti, a eccezione di Elena Bianchi: pur non essendo riuscita a entrare in Parlamento, non potrà ripresentarsi alle regionali. Terminato il mandato tornerà a casa.
Sorpresa Capozzella. E se il candidato presidente sarà espressione di Trieste, la vera sorpresa delle regionarie sembra Mauro Capozzella, il candidato pordenonese che mesi fa veniva indicato come possibile candidato presidente. E’ stato lui, 45 anni, laurea in economia e commercio, consulente aziendale, a ricevere il maggior numero di preferenze (126) superando anche i consiglieri regionali uscenti.
Uscenti verso il bis. Andrea Ussai, a Trieste, è in cima alla lista con 104 voti a favore; Cristian Sergo, a Udine, è primo con 101 preferenze; Ilaria Dal Zovo si deve accontentare di 68, ma è comunque prima nel suo territorio. La più debole, tra i consiglieri uscenti, è Eleonora Frattolin che, con 78 voti, è terza a Pordenone, superata anche da Mauro Biolcati. Non è un mistero che a Pordenone il movimento abbia più anime e il voto delle regionarie conferma che Frattolin non è considerata punto di riferimento da tutta la provincia.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto