Ecco Andrea e il suo branco: è il primo lupo ad avere il collare satellitare dell'Università di Udine

L’animale, che prende il nome di Andrea,  è stato catturato a fine ottobre proprio nella Pedemontana pordenonese dal gruppo di ricerca sulla fauna selvatica dell’università di Udine, coordinato dal docente di gestione e conservazione della fauna del dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali, Stefano Filacorda. Prevista dall’accordo a fini scientifici in corso tra la Regione e l’università degli Studi di Udine, la cattura ha coinvolto le Stazioni forestali di Barcis, Claut, Maniago, Pinzano al Tagliamento, Polcenigo e Pordenone del Corpo forestale regionale. L’animale è stato chiamato Andrea come il forestale che nel 2017, da neolaureato all’ateneo friulano, aveva ripreso l’avvenuto riproduzione di una coppia di lupi nei Magredi.

 La cattura è stata effettuata in una notte di fine ottobre: l’animale anestetizzato e dotato di collare satellitare due ore più tardi aveva già ripreso un normale ritmo di attività. È un giovane maschio, nato la scorsa primavera il cui peso supera i 30 chilogrammi. Fa parte di un branco attualmente costituito da cinque componenti, i genitori e tre giovani, che gravita nell’area del Pordenonese interessata negli ultimi mesi da predazioni anche su cani domestici di piccola e media taglia.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto