Ecco “Nati per la musica”: suoni e parole aiutano il piccolo prima del parto

Ensemble armonia presenta la nuovo offerta per le donna I suoni sono “linguaggi viscerali” che attenuano la “separazione” 
epa01410749 Pregnant women wait for clinical exams at a hospital in Hangzhou in east China's Zhejiang province 11 July 2008. This year's World Population Day, falling on Friday, reaffirms the right of people to plan their families. EPA/BAO DUNYUAN
epa01410749 Pregnant women wait for clinical exams at a hospital in Hangzhou in east China's Zhejiang province 11 July 2008. This year's World Population Day, falling on Friday, reaffirms the right of people to plan their families. EPA/BAO DUNYUAN

il progetto

Una nuova forna di aiuto per le donnc che si preparano a diventare mamme. Si chiama “Nati per la musica”.

Domani alle 18 al Centro culturale “Aldo Moro”, l’associazione Ensemble armonia presenta i nuovi corsi di musica che si terranno a Cordenons a partire da ottobre. Ampia la scelta formativa che comprende corsi teorici, di propedeutica, musicoterapia, pratica vocale e corsi di strumento: dal pianoforte agli archi, dal flauto alla chitarra classica ed elettrica, basso, tastiera e batteria. La novità di quest’anno è rappresentata dall’arpa e dal violino.

Ma tutta nuova è anche l’originale proposta dei corsi per mamme in gravidanza “Nati per la musica”. Si tratta di un ciclo di lezioni per piccoli gruppi di future mamme, tenuti dalla specialista Eléna Sonego. A partire dal periodo prenatale, il suono e la musica sono “linguaggi viscerali” che aiutano ad attenuare la separazione che avverrà con la nascita e a riprodurre il rapporto di unità presente in precedenza tra mamma e figlio.

Durante il percorso proposto da Ensemble armonia la mamma sarà invitata, a vivere delle esperienze sonoro-musicali sia di ascolto, sia pratiche (di canto, movimento, rilassamento guidato), mediante le quali la diade madre-bambino sarà accompagnata a vivere più armoniosamente i periodi pre e post natali.

«Verrà sviluppata la tecnica vocale con esercizi di respirazione e uso consapevole della voce e del canto – precisa la presidente dell’associazione, Patrizia Avon –. Si svilupperà il song writing mediante la creazione di ninna nanne personalizzate, e l’ascolto accompagnato dal movimento che aiuterà durante il parto. In una lezione ci sarà anche la presenza dei papà».

La qualità della relazione tra madre e figlio, che si stabilisce durante la gravidanza, influenza lo sviluppo psicofisico del nascituro. L'utilizzo della musica e della musicoterapia in questa fase ha perciò come principale obiettivo il favorire la relazione madre-bambino.

Un’altra eccellenza della scuola è poi la formazione dell’Accademia pianistica che vede la collaborazione dell’artista Sebastian Di Bin, pianista virtuoso e vincitore di vari premi internazionali. La scuola di musica “Città di Cordenons” offre (dai bambini agli adulti) la possibilità di crescere con la musica, mediante itinerari di studio e di svago individualizzati e per ogni esigenza. –

Mi.Bi.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto