Edificio “d’oro” ideato nel 1910 da Ettore Gilberti
Palazzo Contarini è conosciuto come “palazzo d’oro”, per la peculiarità dei suoi decori. Fu edificato dall’architetto Ettore Gilberti tra il 1910 e il 1934. L’ultimo intervento ha riguardato l’ampliamento della già esistente Casa Contarini che si affaccia su via Manin. È stato realizzato un corpo a “L” con un ambiente unico su via Prefettura e uno spazio con pilastri in cemento armato che si affaccia sulla corte interna. La struttura ha decorazioni in stile Art Déco: motivi floreali nelle incorniciature, cornicioni decorati, timpani spezzati classicisti, inquadrature sagomate delle finestre, mascheroni nei poggioli. La parte verso via Manin è datata 1910, la facciata su piazzetta Valentinis è del 1934, anno in cui il palazzo fu completato.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto