Educandato Uccellis Udine: tante le materie di studio dal cinese alla danza

UDINE. Il collegio Uccellis è un’istituzione statale dal 1909 ed è l’unico educandato presente in Friuli Venezia Giulia. Ospitato nell’ex convento di Santa Chiara offre un percorso completo che dalla scuola primaria arriva alla secondaria superiore con 4 diverse proposte. . Il liceo classico europeo punta ad approfondire temi giuridici ed economici oltre allo studio di inglese e tedesco, consentendo per la sezione internazionale di ottenere la maturità tedesca insieme a quella italiana. Psicologia, pedagogia, sociologia e antropologia sono le materie che caratterizzano il il liceo delle Scienze umane, integrato con attività incentrate su comunicazione, multimedialità, integrazione delle persone diversamente abili. Per quanti mirano ad una carriera sulle “punte” c’è il liceo coreutico, che alle materie umanistico scientifiche affianca l’apprendimento tecnico-pratico della danza (si accede superando un esame di ammissione). Ultimo nato il liceo scientifico internazionale cinese la cui proposta è arricchita dalla conoscenza della lingua e del diritto. Tra le materie di studio il mandarino, con un numero di ore dedicate tale da consentire agli studenti di raggiungere competenze linguistiche certificate. L’Uccellis completa l’offerta con i servizi di convitto e semiconvitto che prevedono l’intervento di personale educativo per aiutare gli studenti ad acquisire un metodo di studio efficace.
Ecco alcuni numeri dell’Educandato: 1.200 allievi totali, 900 pasti al giorno, 200 educande, 60 convittori, 6 sedi scolastiche e 5 laboratori di informatica. La scuola aprirà le porte a famiglie e futuri studenti il 15 dicembre dalle 10 alle 13, l’11 gennaio dalle 15 alle 18 e il 17 gennaio in occasione della “Notte dei licei classici”. —
M.D.C.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto