Elementari, i bambini diventano “artisti del riciclo”

CORDOVADO. Quando il rifiuto trova una sua dimensione “artistica” attraverso il suo riutilizzo è indubbiamente un risultato che diventa anche un buon motivo educativo, ambientale, nonché di stimolo...

CORDOVADO. Quando il rifiuto trova una sua dimensione “artistica” attraverso il suo riutilizzo è indubbiamente un risultato che diventa anche un buon motivo educativo, ambientale, nonché di stimolo all’immaginazione creativa.

E’ il risultato che hanno ottenuto i bambini della scuola primaria di Cordovado che, attraverso la creazione di laboratori didattici su “Riciclo, percorso artistico nel mondo degli scarti”, hanno saputo trasformare oggetti di plastica in sculture con il coinvolgimento diretto di Alfredo Pecile, noto artista dello Spilimberghese.

«La proposta – riferisce Anna Reginato, insegnante e referente del plesso di Cordovado – nasce dopo aver visitato la mostra d’arte Materia quotidiana di Alfredo Pecile, dove emerge come l’artista, utilizzando la plastica di scarto, sia riuscito a trasformarne l’uso di un materiale quotidiano in opera d’arte».

Da questa idea, assieme alle insegnanti della scuola Nievo e il sostegno della biblioteca e la collaborazione determinante di Alfredo Pecile, è nato un progetto sul tema del riciclo, finalizzato non soltanto a far conoscere l’importanza di saper differenziare i rifiuti, ma anche all’intento finale di creare un’opera d’arte con la plastica.

Oltre 120 bambini delle cinque classi della scuola di Cordovado e le loro famiglie hanno partecipato all’iniziativa, occupandosi della raccolta e pulizia del materiale (bottiglie, posate, tappi, giocattoli, contenitori), assemblato e colorato in altre forme: zampe, becchi, occhi, fino a creare soggetti quali pesci, uccelli, insetti in un lavoro molto coinvolgente.

L’esperienza artistico-didattica portata a termine si concretizzerà, al termine dell’anno scolastico, in una mostra a palazzo Cecchini.

Lucio Leandrin

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto