Elena Sofia Ricci sul set a Tarvisio: «Questo è un pezzo di Paradiso»
L’attrice fiorentina ospite dell’hotel Al Cervo con il cast della fiction di Rai 1 “Fiori sopra l’inferno”
TARVISIO. «Questo è un pezzo di Paradiso nel quale ho il piacere di lavorare. Fa freddo, tanto, ma la bellezza aiuta a superare ogni ostacolo». Parole e immagini di Elena Sofia Ricci volano sui social e la ritraggono con il borgo del Lussari alle spalle.
Smessi i panni di suor Angela per indossare quelli del commissario Teresa Battaglia, l’attrice fiorentina si lascia conquistare dalle atmosfere del Tarvisiano dove, da qualche settimana, sono iniziate le riprese della nuova fiction di Rai 1 “Fiori sopra l’inferno”, tratta dall’omonimo romanzo della scrittrice gemonese Ilaria Tuti.
Da giorni le pagine Instagram e Facebook di Elena Sofia Ricci traboccano di immagini che descrivono la sua permanenza in Valcanale e il legame che ha sviluppato con il territorio dove ha avuto modo di riabbracciare un paio di amici, Maria Giovanna Elmi e il marito Gabriele Massarutto. «Ci siamo conosciuti tanti anni fa durante una vacanza ad Agadir, ma non ci vedevamo da tempo – racconta la “fatina” della televisione italiana –. L’abbiamo raggiunta a Pasqua in albergo ed è stato un piacere unirsi alla sua tavolata. Sarà da noi presto, visto che qualche scena verrà girata nel giardino di casa nostra».
Nella fiction, l’investigatrice profiler entrerà in azione dopo il ritrovamento di un cadavere nei pressi di Travenì, un paesino immaginario che si materializza fra i centri abitati del Tarvisiano e la foresta millenaria. La serie, prodotta da Publispei di Verdiana Bixio, si snoderà in sei puntate da 50 minuti ciascuna, le location individuate da Fvg Film Commission sono suggestive e ogni giorno la troupe, della quale fa parte anche una quota di maestranze della regione, è impegnata nelle riprese.
Numerosi componenti del cast e della produzione sono alloggiati all’hotel “Al cervo” del quale la Ricci ha dimostrato di apprezzare l’ospitalità: «Grazie per l’affetto con il quale ci stanno coccolando da settimane – ha scritto elogiando il personale dell’hotel –. Lontani dalle nostre famiglie per lavoro, ci hanno fatto sentire a casa».
Un ringraziamento che fa brillare di orgoglio gli occhi del titolare Vito Anselmi: «Dall’inizio del mese ospitiamo mediamente da 45 e 70 componenti della troupe e le loro prenotazioni si estendono fino alla metà di maggio» testimonia. Anche Elena Sofia Ricci alloggia lì: «È una persona gentile e sempre sorridente, benché riservata – commenta il titolare dell’albergo – una vera professionista che, quando non è sul set, trascorre molto tempo nella sua stanza a prepararsi. Attenta all’alimentazione, predilige cibi sani e biologici e dimostra di apprezzare la cucina locale. Per Tarvisio è un’occasione importante, di cui c’era molto bisogno dopo due anni difficili».
Un valore aggiunto per le località turistiche della Valcanale, fa notare il governatore Massimiliano Fedriga: «È piacevole sapere che una stimata attrice italiana come Elena Sofia Ricci abbia avuto modo di apprezzare le bellezze del nostro Friuli Venezia Giulia» ammette.
Giudizio condiviso dall’assessore comunale alla Cultura Antonio Petterin: «Sempre più spesso – osserva – le località del Tarvisiano vengono scelte dalle produzioni cinematografiche, è il caso di Netflix che qui ha girato alcune scene di “Robbing Mussolini”, di prossima uscita, e nei giorni scorsi il lago superiore di Fusine è diventato il set di “The Witcher”».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto