Elettrostimolatore al Gervasutta, sabato la consegna
BUTTRIO. Sabato alle 10.30, nell’istituto di medicina fisica e riabilitazione Gervasutta di Udine, consegna formale di un elettrostimolatore, apparecchio medicale che la dodicesima edizione della...

BUTTRIO. Sabato alle 10.30, nell’istituto di medicina fisica e riabilitazione Gervasutta di Udine, consegna formale di un elettrostimolatore, apparecchio medicale che la dodicesima edizione della 24Ore di Buttrio ha acquistato e donato all’ospedale.
Il macchinario facilita la deglutizione nelle persone colpite da malattie neurologiche. È in dotazione al reparto da oltre tre mesi e, trattandosi di tecnologia di ultima generazione, si sono già tenuti i corsi di addestramento per l’impiego e i primi trattamenti hanno fornito risultati positivi. L’apparecchiatura, unica in Fvg, è completa del necessario materiale di consumo per una autonomia di 12 mesi ed è in grado di ridurre la durata del trattamento migliorando la qualità della riabilitazione. Le persone colpite da malattie neurologiche (o ictus, o traumi cranici) rimangono a lungo menomate nella capacità di deglutire.
Tale difficoltà è trattata con la riabilitazione per un prolungato periodo. Qualche anno fa è stato realizzato uno stimolatore muscolare elettronico che riduce la durata del trattamento e migliora la qualità della riabilitazione.
Tra le prime a dotarsi è stata la clinica di Brescia.Quando i risultati dei trattamenti al Gervasutta saranno approvati, la tecnica sarà diffusa anche agli altri ospedali del Fvg e al Servizio sanitario nazionale. In 12 edizioni, la 24Ore di Buttrio è riua donare 180 mila euro circa al sistema sanitario regionale.
(d.v.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video