Elezioni 2019, tutto quello che c'è da sapere in tre grafici
UDINE. Il 26 maggio quasi un milione di friulani sono stati chiamati alle urne per rinnovare i componenti del parlamento europeo e in 117 comuni scegliere il sindaco e rinnovare l'amministrazione.
Qui di seguito tre grafici per capire come è cambiata la situazione politica in Friuli Venezia Giulia. Cliccando su ogni riquadro, è possibile ingrandire i grafici. Spostando il cursore sui singoli elementi, inoltre, compariranno le preferenze in percentuali e il numero dei voti per il singolo partito.
Questa tornata elettorale è stata segnata dall'exploit della Lega, in Italia così come in Friuli Venezia Giulia. Il partito guidato da Matteo Salvini (in verde nel grafico) è passato dal 9% (53 mila voti circa in Friuli) al 34,9% arrivando a toccare 147.464 preferenze. Al contrario è il Partito democratico ad aver avuto un crollo verticale: i dem, in rosso nel grafico, sono passati dal 42% delle preferenze ad appena il 18%. Si riduce lo spicchio del Movimento 5 stelle (in giallo) e di Forza Italia (in azzurro) mentre Fratelli d'Italia (in grigio) ha raddoppiato le preferenze.
Lo scenario della politica regionale ha cambiato volto il 29 aprile del 2018 quando, con una coalizione di centro destra trainata dalla Lega, Massimiliano Fedriga è stato eletto governatore del Friuli Venezia Giulia. A livello locale è la prima volta che "l'onda verde" travolge e si riprende molte delle città che per anni sono state governate dal centrosinistra (Udine, ad esempio). Il Partito democratico, che nel 2013 aveva conquistato il favore degli elettori, cinque anni dopo deve lasciare il posto alla Lega. Da segnalare l'ingresso di Fratelli d'Italia, assente nel grafico delle regionali 2013.
La situazione regionale rispecchia quella più generale dell'Italia. Ancora una volta è la Lega a conquistare il favore degli elettori passando, in cinque anni, da 48 mila voti circa in Friuli a 178.194 preferenze. Perde qualche punto percentuale il Movimento cinque stelle mentre cresce il consenso tra gli elettori del programma politico di Giorgia Meloni.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto