Elezioni, a Cervignano presentata la lista “Il Ponte” a sostegno del sindaco Savino
CERVIGNANO. Nove donne e undici uomini. La lista Il Ponte, che sosterrà il candidato sindaco del centro sinistra, Gianluigi Savino, sindaco uscente, è stata ufficializzata questa mattina, venerdì 7 aprile.
La squadra sarà composta da venti candidati, espressione del Partito democratico, Articolo 1 (che appoggia la lista ma che non ha candidati in quanto il movimento si è costituito successivamente alla formazione della lista), Sinistra italiana, Svolta di Sinistra (che rientra all’interno della lista “Il Ponte” dopo una parentesi di 5 anni), Cittadini e indipendenti.
Il centro sinistra cervignanese, dunque, scende in campo unito e compatto, come annunciato nei mesi scorsi.
L’attuale sindaco sfiderà, a colpi di preferenze, Giovanni Di Meglio, candidato sindaco della civica “Le Fontane”, sostenuta da “Forza Italia”, “Lega Nord” e “Fratelli d’Italia”.
I candidati della lista “Il Ponte” sono: Nicola Bergantin, attuale consigliere comunale (Pd), Marina Buda, oggi vicesindaco (Pd), Giancarlo Candotto, consigliere comunale (indipendente), Mario Carnino, segretario del Pd di Cervignano (Pd), Marco Cogato, attuale assessore comunale (Pd), Giorgio Comisso, consigliere comunale (indipendente), Lidano Di Raimo, segretario dei Giovani Democratici (Pd), Federico Gratton, attuale assessore comunale (Sinistra Italiana), Federica Maule, capogruppo di maggioranza (Cittadini), Ivan Snidero, assessore comunale (Cittadini), Andrea Zampar (consigliere comunale), Loris Petenel, consigliere comunale (Svolta di Sinistra) e le new entry Stefania Fantin (Pd), Astrid Iustulin (indipendente), Fabio Millevoi, direttore dell’Ance Fvg (indipendente), Samantha Portolan (Svolta di Sinistra), Alessandra Pozzetto (indipendente), Arianna Riva (indipendente), Alessia Zambon (Sinistra Italiana) e Ilaria Zaniboni (indipendente).
Secondo i bene informati, in giunta entrerebbero Andrea Zampar e Federica Maule, entrambi futuri assessori.
Lasciano, invece, Elisabetta Matassi, assessore al bilancio e alle pari opportunità, e Antonio Casola, assessore all’istruzione, protezione civile e polizia municipale.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto