Elezioni comunali 2020, ecco chi sono i nuovi dodici sindaci

UDINE. Sono cominciate alle 9 di martedì 22 settembre le operazioni di scrutinio nei 12 Comuni della regione che hanno rinnovato i consigli comunali.

Ecco i sindaci eletti.

Andreis. Fabrizio Prevarin è il nuovo sindaco di Andreis. E' stato eletto con l'80,79% dei consensi. Al secondo posto la sfidante Elena Boschian che ha ottenuto  il 19,21%.

Barcis. Claudio Traina con il 92,76% dei voti e il nuovo sindaco di Barcis. Michele Guglielmi, lo sfidante, ha ottenuto il 7,24%.

Claut. Gionata Sturam, appoggiato dalla lista Clautans, è stato eletto sindaco di Claut con 304 voti, pari al 52,96% delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: Marco Manfè (Un Nuovo Futuro per Claut), con il 39,37 per cento dei voti (226) Franco Lorenzi (Un Cuore per Claut), con il 7,67 per cento dei voti (44)

Travesio. Francesca Cozzi è il sindaco di Travesio. Ha ottenuto il 53,47% dei consensi. Al secondo posto Paolo Venti con il 46,53%.

Varmo. Fausto Prampero, appoggiato dalla lista Per Varmo Vil di Var - Lista Civica, è stato eletto sindaco di Varmo con 764 voti, pari al 47,34% delle schede valide. Hanno inoltre ottenuto voti: Antonella Iacuzzi (Varmo Radici e Futuro - Antonella Iacuzzi Sindaco, Varmo un obiettivo Comune - Antonella Iacuzzi Sindaco), con il 30,11 per cento dei voti (486) e Massimo Della Siega (Varmo Comunità, Viviamo Varmo), con il 22,55 per cento dei voti (364)F

Ovaro. Lino Not, appoggiato da Insieme per Ripartire, è stato eletto sindaco del Comune di Ovaro con 580 voti, pari al 55,98 per cento dei voti validi. Ha inoltre ottenuto voti: Loris Gallo (Alternativa per Ovaro 4.0), con il 44,02 per cento dei voti (456).

Premariacco. Michele De Sabata, appoggiato dalla lista Premariacco Riparte, è stato eletto sindaco di Premariacco con 1.152 voti. Si precisa che in questo Comune, dove si è presentato un unico candidato sindaco, sono stati raggiunti entrambi i quorum previsti dall’articolo 71 della Lr 19/2013.

A Premariacco Michele De Sabata sindaco per tre voti
Michele De Sabata sindaco di Premariacco

Cividale. Daniela Bernardi, appoggiata dalle liste Civica Balloch Per Cividale, Forza Cividale - Con I Civici Per Cividale, Fratelli d’Italia e Lega Salvini Fvg, è stata eletta sindaco di Cividale del Friuli con 3.876 voti, pari al 62,73 per cento delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: Fabio Antonio Manzini (Prospettiva Civica, Impegno Comune, Civi_Ci), con il 37,27 per cento dei voti (2.303).

Caneva. Dino Salatin, centrodestra, è il nuovo sindaco di Caneva. Ha ottenuto 2.302 voti pari al 64%. Ha staccato Riccardo Poletto (1.057 voti pari al 29,39%) ed Egidio Santin (238 voti, 6.62%).

Montereale Valcellina. Igor Alzetta, appoggiato dalle liste Uniti per Montereale e Progetto Comune, è stato eletto sindaco di Montereale Valcellina con 1.369 voti, pari al 55,65% delle schede valide. Ha inoltre ottenuto voti: Mila Cigagna (Ripartiamo Montereale), con il 44,35 per cento dei voti (1.091 voti).

Valvasone Arzene. Il sindaco uscente Markus Maurmair è stato riconfermato primo cittadino di Valvasone Arzene. Ha ottenuto 1.567 voti pari al 76,29%, superando Luisa Forte che ha ottenuto 487 voti (23,71%).

Villesse. Flavia Viola, appoggiata da Lista civica Siamo Villesse, è stata eletta sindaco del Comune di Villesse con 635 voti, pari al 64,73 per cento dei voti validi. Hanno inoltre ottenuto voti: Gianpaolo Burgnich (Sveglia Villesse!), con il 35,27 per cento dei voti (346)

L'affluenza. Nei 12 comuni del Friuli Venezia Giulia chiamati a rinnovare le cariche amministrative ha votato il 56% degli aventi diritto, ovvero 22.176 elettori su 39.748. Sono i dati sull'affluenza definitiva, diffusi dal servizio elettorale della Regione Fvg.

A Villesse, unico Comune al voto nel territorio della ex provincia di Gorizia, su 1.505 aventi diritto hanno votato in 1.043 (69%). Nei 7 Comuni della ex provincia di Pordenone su 19.841 elettori i votanti sono stati 10.267 (52%).

Nel dettaglio: 167 votanti su 372 aventi diritto (45%) ad Andreis; 168 su 349 (48%) a Barcis; 3.675 su 7.693 (48%) a Caneva; 595 su 1.108 (54%) a Claut; 2.538 su 4295 (59%) a Montereale Valcellina; 997 su 1.997 (50%) a Travesio; 2.127 su 4.027 (53%) a Valvasone Arzene. Infine, nei 4 Comuni della ex provincia di Udine su 18.402 aventi diritto hanno espresso il voto 10.866 elettori (59%): 6.442 votanti su 9.846 aventi diritto (65%) a Cividale del Friuli; 1.097 su 2.024 (54%) a Ovaro; 1.663 su 2.778 (60%) a Varmo; 1.664 su 3.754 a Premariacco.

Il Servizio elettorale precisa che in questo Comune, dove si è presentato un unico candidato sindaco, sulla base dei dati relativi all'affluenza finale è raggiunto il quorum dei votanti previsto dall'articolo 71 della LR 19/2013, tenuto conto che dal numero degli aventi diritto al voto, va detratto il numero degli elettori residenti all'estero (Aire). Il dato ufficiale sarà noto solo a seguito dello scrutinio e delle successive operazioni dell'Adunanza dei Presidenti.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto