Elezioni comunali, a Porcia il centrodestra si è ricompattato e ritenta la scalata al municipio

Il candidato è Marco Sartini (Lega) sfiderà ancora l’uscente Giuseppe Gaiarin. Il M5s schiera Mauro Biolcati
Giuseppe Gaiarin, Marco Sartini e Mauro Biolcati
Giuseppe Gaiarin, Marco Sartini e Mauro Biolcati

PORCIA. La carica dei 150 a Porcia per la conquista del municipio: si è chiusa la prima fase della procedura elettorale con la presentazione di candidati sindaci e liste di aspiranti consiglieri comunali. . Nessuna novità dell’ultima ora e tra le liste si contano conferme e facce nuove. Porcia è il Comune più importante a livello regionale per questa tornata elettorale ed è l’unico in cui è previsto il ballottaggio.

Elezioni, ecco chi sono i candidati nei comuni del Friuli Venezia Giulia


Maggioranza uscente

Il centrosinistra tenta il bis alla guida della città con il sindaco uscente Giuseppe Gaiarin. È sostenuto da due liste, quella del Partito democratico e dalla civica Porcia Bene Comune. Molte riconferme di consiglieri uscenti nella lista del Pd, da 24 candidati, depositata ieri: aspirano a ritornare in consiglio Tiziana Aramonte, Luca Gianni, il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Giuseppe Moras, gli assessori Giulia Terio, Alberto Bortolin e Martina Zanetti, il presidente del consiglio Jvan Olek Visintin, i consiglieri Giuseppe Santarossa e Graziella Della Colletta. In lista con il Pd c’è anche l’assessore uscente Ivanca Ricca. Il Pd schiera anche il consigliere regionale Chiara Da Giau.

A sostegno di Gaiarin anche la civica Porcia Bene Comune. Degli uscenti ricandidata Cristina Bomben, referente della lista, mentre non si “corre” più l’ex assessore Roberto Calabreto. In lista anche un uomo di 80enne, Ernesto Donno.

All’assalto

È quello del centrodestra, che aspira a conquistare il municipio con il capogruppo uscente della Lega Marco Sartini. I gruppi hanno fatto sapere di avere imparato la lezione di cinque anni fa, quando la coalizione era andata in ordine sparso, e hanno deciso di fare fronte comune. Cinque le liste che sostengono Sartini: Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega Lista Civica per Porcia e Progetto Fvg. Fratelli d’Italia conferma l’uscente Dorino De Crignis e candida anche il coordinatore Fabio Bianchin. Uscenti riconfermati in lista anche per Forza Italia che schiera Claudio Turchet, Marina Luccon e Marco Giacomini e il coordinatore Federico Querin. Riconferma nella lista della Lega anche per Fabio Dell’Agnese, così come per Riccardo Turchet e la sua civica. Niente candidatura per Alessandro De Re, coordinatore provinciale di Progetto Fvg e residente a Porcia. Nell’elenco della civica che fa riferimento all’assessore Sergio Emidio Bini c’è anche Mario Paronetto, il candidato classe 1940, che conta una lunga esperienza amministrativa. In lista anche Giulia Ortolian, classe 2000, la più giovane candidata in questa tornata elettorale.

Il Terzo polo

È rappresentato dal M5s che schiera una lista di 18 aspiranti consiglieri. Il candidato sindaco è Mauro Biolcati, che nei giorni scorsi ha avuto il via libera dallo staff nazionale, come prevedono le regole interne del movimento. Niente ricandidatura per il candidato della scorsa elezione, Fabio Veronese, che ha scelto di non fare il bis per impegni professionali. Come è proprio del Movimento, che si basa molto sulla rete, i profili dei candidati sono già stati pubblicati sulla pagina Facebook: emerge che la lista è rappresentata da esponenti della società civile.

Gli uscenti

Esce di scena il battagliero consigliere comunale del Gruppo Misto Elisa Barbuto, eletta cinque anni fa con il M5s, che aveva lasciato dopo un anno. Nessuna candidatura neanche per l’assessore al Bilancio Antonio Tallon.

Le verifiche

Liste e programmi sono stati depositati per tutte le coalizioni, ma prima di cominciare la corsa elettorale c’è ancora un passaggio: le verifiche amministrative su tutte le candidature previste si svolgeranno in questi giorni. Poi ci sarà il sorteggio per il posto nella scheda elettorale. A meno di colpi di scena, la campagna elettorale entra nel vivo.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto