Elezioni comunali, il centrodestra avanza a Codroipo e a Monfalcone

Le due città vanno al ballottaggio. Bressani sindaco di Nimis. Vecchiet è il nuovo primo cittadino di Ronchi

UDINE. Il centrodestra avanza a Codroipo e a Monfalcone, dove i due candidati sindaco hanno ottenuto il maggior numero di preferenze. Il sindaco uscente Fabio Marchetti è giunto al 47,42%, mentre a Monfalcone Anna Maria Cisint ha sfiorato l'elezione al primo turno con un 49,53%.

Elezioni a Codroipo, Marchetti (centrodestra): non mi aspettavo un risultato così

«Mentre tanti parlano a vuoto del futuro, buone nuove dal presente. Complimenti ai nostri candidati e al nostro coordinamento del Friuli Venezia Giulia per gli ottimi risultati del centrodestra e di Forza Italia nelle elezioni comunali di Monfalcone, Codroipo e Ronchi dei Legionari». Lo afferma il sen. Maurizio Gasparri (Fi).

«Dopo Pordenone e Trieste - prosegue, in una nota - altri avvisi di sfratto per la Serracchiani. Sono contento di aver partecipato alla campagna elettorale con i nostri attivi militanti della regione».

«A Monfalcone e Codroipo la sfida è difficile, ma lavoreremo sodo per vincerla: dobbiamo riportare al voto larga parte di quegli elettori di centrosinistra che non si sono sentiti sufficientemente coinvolti in questa prima tornata elettorale. E interpellare quanti hanno dato il loro voto al M5S». Lo afferma la segretaria del Pd Fvg, Antonella Grim, commentando il risultato del primo turno di voto nei due dei quattro Comuni interessati, che tra due settimane andranno al ballottaggio.

«A Monfalcone stiamo governando in una fase storica difficile - prosegue Grim - segnata dalla crisi economica e occupazionale, che qui si interseca con cambiamenti demografici rapidi e fortemente intrecciati con lo sviluppo stesso della città. Cambiamenti che vanno governati con strumenti seri e concreti, senza cedere all'illusione di ricette facili o con gli slogan del centrodestra.

A Codroipo in queste settimane non siamo riusciti a trasmettere in modo abbastanza convincente la nostra proposta di governo, alternativa a quella del centrodestra. Ma da qui al ballottaggio ci batteremo di più e meglio. In entrambi i casi abbiamo due settimane di tempo per recuperare il divario con il centrodestra, che è ampio ma non incolmabile.

A Ronchi dei Legionari e Nimis - conclude - il risultato è stato negativo e ci dice che abbiamo commesso degli errori, che analizzeremo e dai quali dovremo ripartire».

«Complimenti ai candidati Anna Cisint e Fabio Marchetti, che hanno ottenuto il 49.5 e il 47.4% a Monfalcone e Codroipo, con la Lega cresciuta al 14.5% e al 13.5%, secondo partito in entrambi i Comuni! Ci rivediamo per i ballottaggi il 4 novembre, per vincere». Così il segretario della Lega Nord Matteo Salvini sulle elezioni amministrative in Friuli Venezia Giulia.  

Ma ecco nel dettaglio i risultati delle elezioni nei quattro comuni (Codroipo, Nimis, Monfalcone e Ronchi) che rinnovano i consigli comunali.

Codroipo. Il sindaco uscente Fabio Marchetti (3926 preferenze, vale a dire il 47,42%) del centro destra e il candidato del centro sinistra Alberto Soramel (3107 voti, cioè il 37,53%) andranno al ballottaggio in programma domenica 6 novembre. Al terzo sfidante, Graziano Ganzit ("Codroipo nel cuore"), è andato il 15,05% di voti (1246).

Nimis. Il nuovo sindaco è Gloria Bressani (46.9%), sostenuta dalla civica "Rinnova Nimis", che ha superato il sindaco uscente Walter Tosolini (29,7%). Terzo Gabrio Vaccarin (23,29%,)

Monfalcone. Anna Maria Cisint, esponente del centro destra, ha sfiorato l'elezione al primo turno: ha ottenuto il 49,53% di preferenze superando il sindaco uscente del centro sinistra, Silvia Altran (34,04%). Sarà il ballottaggio del 6 novembre a stabilire chi delle due sarà sindaco della città dei cantieri. Elisabetta Maccarini del Movimento 5 stelle e Suzana Kulier (Alternativa per Monfalcone Kulier) hanno conseguito rispettivamente l'11,21% e il 5,22% di voti.

Ronchi. Il nuovo primo cittadino di Ronchi è Livio Vecchiet, vicesindaco uscente. Ha vinto con il 35,45% delle preferenze: è sostenuto da Insieme per Ronchi, Amici per Ronchi e Cittadini contro la fusione. Ha battuto il candidato del Pd Enrico Masarà, che ha conseguito il 33,72% di voti. Terza la grillina Lorena Casasola (18,75%), quarto Giovanni Degenhardt (9,35%) e quinto Luigi Bon (2,73%).

Affluenza. Alla chiusura dei seggi ha votato il 56,91% degli aventi diritto (6.269 su 14.757) a Codroipo, il 54,46% (5.080 su 21.271) a Monfalcone, il 51,15% (1.495 su 2.923) a Nimis e il 55,12% (5.525 su 10.024) a Ronchi dei Legionari.

Argomenti:elezioni 2016

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto