Elia, giovane campione di aeromodellismo Il club ha ritrovato casa

Gli appassionati di aeromodellismo dinamico potranno riprendere a volare in un’area della Bassa Pordenonese. Inaugurazione prevista per domenica, grazie all’associazione Black Duck che la gestisce.
l’associazione
Black Duck (anatra nera) conta una trentina di soci dai 10 ai 72 anni; è nata nel 2003 ed ha operato in diversi campi. Sino al luglio 2017 era ospitata al Blu Silos di Visinale, dove vennero organizzati diversi eventi tra cui una gara europea di alianti, gare di elicotteri, raduni classici estivi. Una volta lasciata quell’area utilizzata per tre anni, dove sono arrivati molti degli appassionati di volo provenienti dalla Comina che nel frattempo aveva chiuso la pista, i soci si sono messi alla ricerca di un altro spazio, che è stato trovato e adattato. Per aderire all’associazione non ci sono limiti di età.
GLI AEROMODELLI
Dai ragazzi ai pensionati, l’aeromodellismo dinamico comprende velivoli a scoppio, elettrici, elicotteri, dalla costruzione al volo. «Per iniziare a volare – dice il presidente del sodalizio, Michele Fantin – è necessario appoggiarsi a chi conosce l’hobby. Cerchiamo di trasmettere la nostra passione ai giovani». Riproduzione di aerei della prima e della seconda guerra mondiale e acrobatici; ancora, alianti ed elicotteri. Modelli con apertura alare massima di tre metri, motore elettrico sino ai 200 cc e 20 chili di peso (dal costo di 200 euro per quelli elettrici di polistirolo a 6-7 mila euro per i più grandi).
IL CAMBIO
«A luglio 2017 eravamo senza campo di volo e dovevamo chiedere ospitalità agli altri club del Friuli. È stato eletto un direttivo con lo scopo di reperire un’altra area, trovata ad aprile 2018, a 900 metri da dove eravamo prima». Sistemato il prato, ottenute le autorizzazioni da Enac, aeroporto di Aviano e Comune, tutto era pronto per fine anno. «Il 7 aprile ripartiamo con la Giornata degli aeromodelli alla presenza di diversi club». Oltre a questo (uno dei due che opera in provincia, l’altro a Sequals), ci saranno, tra le altre, le realtà di Fagagna, Villesse e Spresiano. Il programma: voli liberi dal mattino, alle 11.30 sospensione per cerimonia di inaugurazione del campo di volo, quindi ripresa delle attività sino a sera.
CAMPIONE in erba
Il club che domenica inaugura il campo, annovera anche un “piccolo” campione di 15 anni. È il new entry Elia Fantin, risultato primo al campionato Cisalpino 2018 nella categoria Basic (in sostanza gli esordienti) che si è svolto tra Biella, Piacenza, Prato, Fagagna e Buscate. Il Cisalpino, fondato nel 1994, intende avviare alle gare di acrobazia gli appassionati di aeromodellismo. «In questi anni di attivita – prosegue il presidente del club Michele Fantin – alcuni soci hanno anche partecipato a gare nazionali e internazionali ottenendo ottimi risultati. In questo periodo di stand-by in attesa della preparazione della nuovo campo volo alcuni soci sono stati gentilmente ospitati da altri club del Friuli e del Veneto, dando così la possibilità di allenarsi e e continuare a praticare l’attività di volo».
NUOVA SEDE
«La nuova area – conclude – darà la possibilità di allenarsi “in casa” e contiamo di ottenere ancora migliori risultati nei prossimi anni».
E.L.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto