Elicottero caduto nel lago, si commemorano le 5 vittime

TRAMONTI DI SOPRA. Il 16 aprile 1977, durante le operazioni di soccorso nelle zone colpite dal sisma del 1976, un elicottero Ab205 dei vigili del fuoco precipitò nelle acque del lago di Redona con a...

TRAMONTI DI SOPRA. Il 16 aprile 1977, durante le operazioni di soccorso nelle zone colpite dal sisma del 1976, un elicottero Ab205 dei vigili del fuoco precipitò nelle acque del lago di Redona con a bordo 11 persone, delle quali 5 presero la vita: Antonio Alfano, vigile del fuoco di Roma, 36 anni, Sabatino Bocchetto, vigile del fuoco di Roma, 31 anni, Amato Celli, vigile del fuoco di Roma, 37 anni, Antonio Pedone, vigile del fuoco di Termini Imerese, 32 anni, Pio Francesco Perin, imprenditore edile di San Vito al Tagliamento.

Per ricordare queste persone cadute nell’adempimento del dovere oggi si terrà una cerimonia alla presenza del capo del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, Gioacchino Giomi. Il programma prevede alle 10 il ritrovo a Faidona, alle 10.20 il trasferimento alla chiesetta di Chievolis, alle 10.30 la messa officiata dal vescovo, alle 11.45 la deposizione della corona sul cippo che ricorda i caduti, alle 12 una manovra di soccorso acquatico. L’iniziativa, alla quale presenzieranno anche il comandante provinciale dei vigili del fuoco Doriano Minisini e i comandanti di Trieste, Udine e Gorizia, oltre al direttore regionale, si chiuderà alle 12.30.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto