Elicottero troppo “basso”, danni a terra
BRUGNERA. Lamentele da parte di alcuni residenti del centro cittadino per le corse ciclistiche di sabato scorso. Più che i corridori, responsabile dei disagi è stato un elicottero che riprendeva le corse, accusato di volare troppo basso.
Sabato scorso, a Brugnera si è tenuta una grande festa dedicata al ciclismo, con corse dal mattino fino a tarda sera. Il team Orogildo di Gildo Turchet ha infatti organizzato una manifestazione inedita, unendo in un’unica giornata il meeting giovanile triveneto di società e la notturna “Comune di Brugnera-Memorial Denis Zanette e Daniele Del Ben” per dilettanti.
A partire dalle 9 e per tutto il giorno si sono tenute due corse su due diversi circuiti cittadini, rispettivamente di 750 e 1400 metri. A seguire le corse ciclistiche, anche un elicottero, che ha causato alcuni disagi ai residenti. In particolare, le lamentele sono arrivate da via Villa Varda.
Alcuni residenti infatti hanno dichiarato di aver subito numerosi disagi a causa dell’elicottero, in quanto volando troppo basso avrebbe causato forti spostamenti d’aria, distintamente avvertiti dalle persone a terra, nonché un rumore assordante.
Racconta un residente: «Non abbiamo subito danni gravi, ma sarebbe meglio in futuro prestare più attenzione. L’elicottero si è infatti fermato in stallo in più punti per riprendere le gare, ciò anche in coincidenza delle case, ad un’altezza secondo me inadeguata. Inoltre, il rumore era talmente assordante che nel pomeriggio ha disturbato bambini e anziani che normalmente a quell’ora riposano».
Tra le conseguenze, vengono citati danni alle sommità degli alberi più delicati, un bagnafiori scagliato contro un’automobile in sosta, nonché le transenne a delimitare il tracciato di gara che dovevano essere tenute ferme dai volontari della protezione civile altrimenti sarebbero volate via.
«Non sono contrario a queste manifestazioni, anche se personalmente non m’interessano – conclude il residente , ma per eventuali manifestazioni future chiedo un po’ più di attenzione e prudenza. Si parla tanto di sicurezza, ma sabato si è rischiato grosso». L’evento ha richiamato a Brugnera moltissima gente, grazie anche all’allestimento del mercatino di prodotti tipici e l’organizzazione di manifestazioni musicali e di folclore per una giornata e una serata di intrattenimento per tutti i gusti. (c.ste.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto