Elio e le Storie Tese, il nuovo show al Giovanni da Udine
UDINE. Prima di intraprendere il nuovo tour, che li porterà a Udine per l’unica data in Friuli Venezia Giulia, la band sarà protagonista al prossimo Festival di Sanremo. Elio e le Storie Tese, gruppo che da più di trent’anni rappresenta la capacità di stupire e innovare l’intero panorama musicale italiano, sarà di nuovo in regione, il 25 marzo al Giovanni da Udine per un imperdibile concerto.
L’evento è organizzato da Azalea Promotion e International Music and Arts, in collaborazione con il Comune di Udine e il Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Dopo il fortunato Enlarge Your Penis Tour, la band non ha ancora reso noto il titolo del nuovo show, ma una cosa è certa: con Elio e Le Storie Tese la buona musica, il divertimento, la provocazione e l’irriverenza non mancheranno di certo.
Il progetto Elio e le Storie Tese nasce a Milano nel 1980, a opera del frontman Elio, al secolo Stefano Belisari, che prende il nome dal titolo di una delle sue prime canzoni. Il gruppo diventa da subito un fenomeno di culto a Milano e zone limitrofe e nel 1988, senza aver mai pubblicato un disco, richiamano oltre 4 mila spettatori paganti in una settimana di concerti sold out. Una prima grande conferma del potenziale di questa band arriva l’anno successivo, con la pubblicazione dell’album Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu, che vende immediatamente 100 mila copie.
Pietra miliare nella storia del gruppo è la partecipazione, nel 1996, al Festival di Sanremo, dove convincono critica e grande pubblico piazzandosi al secondo posto. Le quattro esibizioni sul palco del Teatro Ariston sono già storia della televisione e la canzone La terra dei cachi è prima in classifica per 8 settimane mentre l’album Eat The Phikis vende oltre 200.000 copie.
Da quel momento in poi la loro fama è una continua crescita grazie anche alla capacità di Elio e soci di partecipare a programmi televisivi di grande seguito e di continuare con la freschezza di sempre a sfornare prodotti musicali sempre innovativi e all’avanguardia. Info: 0431 510393; www.azalea.it – info@azalea.it.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto